
COCKTAIL
LE NEWS
Negroni Sbagliato, il Negroni di Milano
Il Negroni Sbagliato e Milano “Benvenuti a emme i / nel negroni spumante, no gin” è l’inizio del brano “EMME I” cantato dal rapper milanese Nerone nel 2017. Il brano è un omaggio alla città di Milano in versione street, nel quale il rapper cita i capisaldi della città del Duomo secondo la propria visione. […]
Stinco di maiale al negroni
Lo stinco di maiale al negroni, una ricetta italiana Noto per essere accompagnato dalle patate al forno, lo stinco di maiale è uno di quei piatti che procura appetito non appena lo si nomini. Basato su un taglio di carne meno nobile di altri, lo stinco di maiale rappresenta un piatto che può venire cucinato […]
Monkey Gland, filetto alla Voronoff e lunga vita
La leggenda di Voronoff e dell’elisir di lunga vita L’elisir di lunga vita rappresenta un concetto che sublima le grandi domande dell’uomo, ed è il simbolo della ricerca dell’umanità. Spesso rappresentato nelle mitologie come una pozione e ricercato da alchimisti e scienziati, l’elisir di lunga vita ha dato origine a storie e leggende. Una di […]
Cocktail Magellano, tra mistero e magia lungo 4 continenti
Il cocktail Magellano Il cocktail Magallano, cocktail Magellano, deriva dal termine Magallanes, l’appellativo castigliano per Magellano, il celebre navigatore portoghese. Il drink ha una storia misteriosa e intricata, anche se qualcuno ha provato a unire tutte le tessere di un affascinante puzzle che si compone in 4 continenti. Meglio noto come Magellano, il drink non […]
Whisky Ardbeg
Ardbeg Ardbeg è uno dei marchi di whisky scozzesi più ricercati del mondo: inconfondibile, affascinante e con una lunga storia alle spalle. La distilleria Ardbeg si trova a Islay, la più meridionale delle Ebridi Interne, patria di contrabbandieri e distillerie clandestine. Le condizioni climatiche e il suolo ricco di torba sono premesse per ottenere ottimo […]
Il tempo delle mele: 5 cocktail alla mela
Mele, mito e drink La mela è il frutto che più di ogni altro è presente nella cultura di massa: il frutto proibito per eccellenza è anche presente nelle fiabe e nella mitologia di molte popolazioni. Dalla Grande Mela con la quale è identificata la citta di New York City alla celebre Apple di Cupertino, […]
AREA DOWNLOAD
DALL'ARCHIVIO DI PROFESSIONE BARMAN PUOI SCARICARE LE LISTE DEI RICETTARI UFFICIALI E LE SCHEDE DEI COCKTAIL

BARTENDER
LE INTERVISTE DEI BARTENDER PIU' IN VISTA D'ITALIA.
CONSIGLI, STORIE, ESPERIENZE E OPINIONI
Una chiacchierata con il Signor Giorgio Fadda
Giorgio Fadda è un vanto italiano nel settore del bartending mondiale. Ex presidente dell'AIBES, attuale vice presidente dell'IBA e soprattutto un uomo elegante e gentile, di una professionalità difficilmente raggiungibile.
Jimmy Bertazzoli, un aguardiente in Romagna
Jimmy Bertazzoli è un abile barman con una precisa idea di ciò che debba essere un barman, ma anche un prodotto: l'essere autentico; in tale contesto Jimmy promuove la genuinità di alcuni prodotti che dovrebbero avere maggiore risalto.
Gianni Dell’Olio, una storia di successo
Gianni Dell'Olio è un barman pugliese armato di passione e semplicità che ha saputo costruire, passo dopo passo (come ripete più volte egli stesso) un fenomeno di una importanza notevole non solo nel mondo del bar, e non unicamente nella sua terra, la Puglia.
Domenico Carella, dalla campagna ai 5 stelle
Domenico "Dom" Carella è diventato un barman internazionale di grande successo, grazie anche alle sue ultime esperienze al di fuori degli italici confini, ma a differenza di altri sembra avere una maggiore consapevolezza di dove sia e dei motivi che gli hanno permesso di restarci.
Giovanni Ceccarelli, ingegneria del drink
Giovanni Ceccarelli è un barman nostrano, ma anche un consulente, un insegnante presso una delle realtà formative più note del paese, la Drink Factory di Bologna, ed un esperto del connubio tra cocktail e scienza: sicuramente un esperto in materia.
Luca Simonetta, la provincia d’autore
Luca Simonetta rappresenta la dimostrazione di come si possa proporre una miscelazione di alto livello anche in luoghi defilati rispetto ai grandi centri, in cui proliferano locali, eventi ed addetti ai lavori: è il caso del MyLounge.
Enrico Scarzella, cocktail e relax sotto le due torri
Non è un caso se Enrico Scarzella, di professione barman, abbia lavorato nei migliori locali di Bologna, la sua città, prima di aprire un bar tutto suo, il Rialto, locale da lui stesso definito "la cretura cucita da me su di me".
Simone Caporale, semplicemente al top.
Simone Caporale Simone Caporale, originario di Como, città lombarda che ha dato inaspettatamente i natali ad alcuni tra i più quotati bartender mondiali, è semplicemente una star nel mondo del bartending internazionale. Come è logico aspettarsi, per guadagnare la fama che lo accompagna, ha dovuto varcare i confini nazionali, per poter competere in ambienti ancor […]
Joy Napolitano, barba e cocktail al Barber Shop
Nelle grandi città del bere c'è chi riesce a far coincidere una precisa scelta stilistica con la qualità, abbinandola al fatto di rimanere schivo, senza urla e senza inutili preziosismi.
Joy Napolitano si concede il lusso di esser naturale, rimanendo a proprio agio in un ambiente assai particolare.