AFFINITY
INGREDIENTI
- 1 1/4 oz | 3,5 cl Scotch Whisky
- 1/2 oz | 1,5 cl Vermouth Dry
- 1/2 oz | 1,5 cl Vermouth rosso
- 2 dash Angostura Bitter
BICCHIERE
TECNICA DI PREPARAZIONE
PROCEDIMENTO
Versare gli ingredienti nel mixing glass con ghiaccio, versare attraverso lo strainer nel bicchiere precedentemente raffreddato.
STORIA E CURIOSITA’
Le origini del drink sono da ricercare nella New York City dei primi anni del ‘900, quando il cocktail venne probabilmente elaborato sulla scia del musical “The soul kiss”, premiato a Broadway nel 1908 e contenente il brano “My affinity”. L’anno precedente, nel 1907, il compositore John W. Bratton, noto per avere composto “The Teddy bear’s picnic”, scriveva il testo di “Molly McGinnity, you are my affinity”.
Secondo il noto Chicago Tribune fù invece dietro al banco del Rector’s Bar che fu elaborato il cocktail per la prima volta, per mano del barman Mr. Johnson.
Il drink viene spesso definito come una variante di cocktail più noti quali il Manhattan o il Rob Roy; secondo David A. Embury l’Affinity è un Medium Manhattan mentre secondo Patrick Gavin Duffy può essere considerato un Perfect Rob Roy.
Il cocktail viene spesso servito con una guarnizione consistente in una scorza di limone, anche se nel ricettario ufficiale Iba del 1961 nel quale viene incluso non viene menzionata.