Alaska

cocktail alaskaALASKA

iba 1961

 

 

INGREDIENTI

  • 1 1/2 oz | 4,5 cl Gin
  • 1/2 oz | 1,5 cl Chartreuse gialla

BICCHIERE

bicchiere_coppa cocktail

 

 

 

 

TECNICA DI PREPARAZIONE

shake and strain

 

 

 

 

 

PROCEDIMENTO

Versare gli ingredienti nello shaker con ghiaccio, agitare e versare nel bicchiere attraverso lo strainer.

STORIA E CURIOSITA’

Il cocktail Alaska ha un’origine molto incerta e risulta difficoltoso reperire informazioni su di esso; sembra invece assodato il fatto che sia stato creato negli Stati Uniti, molto probabilmente nello stato della Carolina del Sud e non in Alaska, come il nome potrebbe far supporre.
Le prime tracce del drink si trovano nel celebre “The Savoy cocktail book” di Harry Craddock del 1930 e, ancor prima, nel noto “Straub’s manual of mixed drinks” di Jacques Straub del 1913.
E’ quasi impossibile trovare una ricetta in dosi che metta d’accordo gli addetti ai lavori: il cocktail nel tempo ha subito alcune variazioni, anche nell’utilizzo dello spirito principale, da Old Tom Gin a London Dry; le proporzioni tra gli ingredienti risultano discordanti tra di loro a seconda dei ricettari, anche se la ricetta ufficiale IBA del 1961 prevede l’uso di 3/4 di Gin e 1/4 di Chartreuse gialla.
In alcune ricette viene contemplata l’aggiunta di altri ingredienti, come alcuni dash di Orange Bitters o di Sherry.
L’Alaska risulta molto particolare per l’uso della Chartreuse gialla, liquore prodotto dai monaci certosini in una regione della Francia meridionale, secondo una ricetta del 1605.

Lascia un commento