Barman e tv, dal banco al casting…

Barman e tv

barman-tvLa figura del barman può assumere diversi aspetti e ruoli, a seconda del contesto nel quale il barman stesso sia collocato e della propria personalità.

Non vi sono dubbi sul fatto che il barman risulti spesso una figura con un particolare appeal, esulando dai luoghi comuni (peraltro sovente confermati) che ne decantano fascino e carisma.

Il barman può svolgere il ruolo di protagonista o di spalla, indistintamente. La scelta del ruolo a volte si presta al contesto lavorativo, o suggerita da particolari esigenze.

Questa caratteristica figura ha raggiunto livelli di popolarità sempre più crescenti, come confermato dai recenti programmi televisivi che hanno avuto come protagonisti molti bartender italiani di indiscussa notorietà.

Il barman: spalla o protagonista?

Indubbiamente il banco del bar è un palcoscenico dietro al quale i barman si muovono sapientemente recitando la duplice parte di protagonista e di comprimario. Tutto ciò dipendentemente da alcuni fattori che possono essere relativi al momento, oppure stabiliti da regole o indicazioni.

Questa duplicità viene confermata anche in tv, dove la figura del barman è stata spesso raffigurata in entrambi i ruoli. Non si può dimenticare il personaggio di Brian Flanagan, interpretato da Tom Cruise, protagonista del film “Cocktail” del 1988.

barman serie tv love boatLa figura del bartender è stata immortalata in molte altre occasioni, attraverso film o serie tv, interpretando la parte di protagonista e di gregario. In altre occasioni il bartender è diventato il protagonista di web serie basate esclusivamente sul settore della miscelazione, come nel caso della serie “Hai visto Tom Collins?

Può sembrare che la personalità del barman abbia molte peculiarità che lo accomunino ad un attore, cercando di mantenere un carattere di generalità.

 

Barman in video

Ultimamente è sempre più frequente notare un barman in tv, sia nelle vesti della professione che ricopre che nelle vesti di se stesso.

Recentemente sono state prodotte delle serie, o reality, che hanno come protagonisti alcuni bartender che dimostrano le proprie capacità. In altri casi i bartender “recitano” proprio il ruolo del bartender, in modo da trasmettere la maggior verosimiglianza possibile.

Mentre viene accolta con piacere la presenza di professionisti in tv, è interessante sottolineare la ricerca di figure specializzate anche in ruoli che non rappresentino la figura del protagonista.

Tale fenomeno può essere considerato un sintomo di quanto, finalmente, la figura del bartender possa essere percepita con maggiore importanza, e di serietà professionale.

Barman e Primo appuntamento

real-time-primo-appuntamento-barman-in-tvIn linea con questa ultima considerazione, la società di produzione televisiva Stand By Me si è impegnata nella produzione di un programma trasmesso dal canale digitale Real Time, noto per la diffusione di numerose serie.

La serie “Primo appuntamento”, come facilmente intuibile dal nome, prevede la partecipazione di uomini e donne single che si incontreranno in un ristorante, per vivere il loro primo appuntamento e capire se hanno finalmente trovato la loro anima gemella.

Il fatto interessante, esulando dal contesto e dalle trame, è che la casa di produzione ha ricercato delle figure professionali reali per i ruoli di bartender e del personale di sala.

Stand By Me non ha selezionato degli attori per recitare la parte del bartender, bensì l’esatto contrario. Barman e barlady professionisti si sono cimentati nei ruoli di attori, calandosi perfettamente nelle parti di attori non protagonisti e co-protagonisti.

Il casting

La serie Primo Appuntamento, dopo la prima edizione trasmessa a partire della primavera del 2017, verrà replicata con la produzione della seconda serie. Per questo motivo la casa di produzione e alla ricerca di bartender e personale di sala, per organizzare il casting relativo alle figure professionali da “tramutare” in attori.

Vengono ricercate persone “spigliate e di bella presenza tra i 25 e i 35 anni, con una comprovata esperienza nel settore della ristorazione, che abbiano voglia di mettersi in gioco davanti ad una telecamera.”

E’ probabile che dopo l’esperienza del primo ciclo di puntate si sia deciso di continuare a selezionare degli addetti ai lavori. Questa può essere una ulteriore conferma di quanto la figura del bartender sia prossima a quella dell’attore?

Per levare ogni dubbio si consiglia di chiedere direttamente agli esperti del settore oppure, ancor meglio, di mandare la propria candidatura per il casting, che si chiuderà prima del Natale 2017. Dove?

casting@standbyme.tv

Specificando nell’oggetto “casting camerieri” ed inserendo nome, cognome, città di provenienza, numero di telefono e ovviamente una foto.

 

Lascia un commento