BLOCK AND FALL
INGREDIENTI
- 1 oz | 3 cl Cognac
- 1 oz | 3 cl Cointreau
- 1/2 oz | 1,5 cl Calvados
- 1/2 oz | 1,5 cl Pernod
BICCHIERE
TECNICA DI PREPARAZIONE
PROCEDIMENTO
Versare gli ingredienti nello shaker con ghiaccio, agitare e versare attraverso lo strainer nel bicchiere.
STORIA E CURIOSITA’
Il nome del drink è la maniera, specialmente statunitense, di chiamare il “block and tackle” e cioè quel dispositivo meccanico composto da funi e pulegge che viene utilizzato per sollevare pesi considerevoli con uno sforzo minimo, che può essere tradotto in italiano con il termine “paranco”.
Il cocktail ha origini lontane, elaborato probabilmente in era proibizionista, ma forse anche precedentemente.
Alcuni fanno risalire le origini del drink al 1926 dalle mani del barman T. Van Dycke presso il Ciro’s Club di Deauville, cittadina francese inclusa nel dipartimento di Calvados; tale ipotesi viene ritenuta valida anche per via della composizione del drink, basato su ingredienti francesi.
La presenza del Block and Fall nel ricettario “Harry’s ABC of mixing cocktails” di Harry Macelhone del 1922 rende nulla la precedente teoria.
Secondo alcuni il nome del drink è dovuto alla considerevole presenza alcolica del cocktail, pari a tre once, che rende la bevuta vigorosa, secondo il motto “have one, walk a block, and you’ll fall”.