Bentley

Il nome del drink è evidentemente un omaggio alla omonima e celebre casa automobilistica inglese fondata nel 1919 nei paraggi di Londra, in occasione dei festeggiamenti per la vittoria della 24 ore di Le Mans del 1927.

Continua a leggereBentley

Block and Fall

Il nome del drink è la maniera, specialmente statunitense, di chiamare il “block and tackle” e cioè quel dispositivo meccanico composto da funi e pulegge che viene utilizzato per sollevare pesi considerevoli con uno sforzo minimo, che può essere tradotto in italiano con il termine “paranco”.

Continua a leggereBlock and Fall

Old Pal

Il nome del cocktail deriva dal termine inglese Old Pal che significa “vecchio amico”, locuzione usata soprattutto nel secolo scorso, e compare nel celebre “Harry's ABC of mixing cocktails” di Harry MacElhone.

Continua a leggereOld Pal

Diki Diki

Il cocktail pare sia un omaggio a Panglima Diki Diki, monarca delle Isole Ubian, situate a sud dell'arcipelago delle Filippine, luogo nel quale il monarca regnò agli inizi del ventesimo secolo.

Continua a leggereDiki Diki

Caruso

Il cocktail ha origine come omaggio più che evidente al celebre Enrico Caruso, tenore napoletano vissuto a cavallo tra il diciannovesimo ed il ventesimo secolo, da molti considerato il più grande tenore di tutti i tempi.

Continua a leggereCaruso

Za Za

Il cocktail è legato ad un altro drink molto simile, il Dubonnet Cocktail, dal quale differisce per l'uso di Angostura Bitters invece di Orange Bitters; per tale motivo Za Za e Dubonnet Cocktail sono erroneamente considerati il medesimo cocktail.

Continua a leggereZa Za

Rob Roy

Il Rob Roy è un cocktail ispirato alla celebre figura di Robert MacGregor, detto Rob Roy, brigante e capo clan scozzese, considerato una sorta di Robin Hood di Scozia e probabilmente l' eroe più acclamato dalla storia e della tradizione scozzese.

Continua a leggereRob Roy

Adonis

Il nome Adonis può far pensare che il cocktail celebri la divinità di origine semitica Adone oppure la pianta che produce fiori dai colori vivaci, l'Adonis, mentre in realtà è un omaggio ad una opera teatrale di genere burlesque.

Continua a leggereAdonis

Alaska

Il cocktail Alaska ha un'origine molto incerta e risulta difficoltoso reperire informazioni su di esso; sembra invece assodato il fatto che sia stato creato negli Stati Uniti, molto probabilmente nello stato della Carolina del Sud e non in Alaska, come il nome potrebbe far supporre.

Continua a leggereAlaska

Orange Blossom

Le origini dell'Orange Blossom sono piuttosto incerte, mentre è evidente che il nome del drink è un chiaro riferimento agli agrumi con i quali viene prodotta la parte analcolica del drink: Orange Blossom è infatti il nome anglosassone per identificare le zagare, e cioè i fiori di arancio

Continua a leggereOrange Blossom

Gibson

L'origine del drink vanta numerose ipotesi legate principalmente al nome, che ha una enorme diffusione nei paesi anglosassoni; una delle tesi più veritiere lega l'origine del drink alla persona di Charles Dana Gibson, artista statunitense che inventò la Gibson Girl.

Continua a leggereGibson