Martini Perfect (o Martini Medium)
Il cocktail Martini PerfectIl cocktail Martini Perfect è una variante del celebre Martini Dry, un cocktail che deve il proprio equilibrio grazie all'utilizzo dei due vermouth - dry e red…
Il cocktail Martini PerfectIl cocktail Martini Perfect è una variante del celebre Martini Dry, un cocktail che deve il proprio equilibrio grazie all'utilizzo dei due vermouth - dry e red…
Il cocktail Buck's Fizz Il Buck's Fizz è un drink semplice e piacevole che viene spesso confuso con il Mimosa, probabilmente più noto. La confusione tra i due drink è…
Il Bull Shot è un cocktail che ha avuto gande fame tra gli anni 50 e gli anni 80, inserito in tre edizioni dei ricettari ufficiali degli IBA e considerato una versione più vigoroso del Bloody Mary.
Il Gin and French è un cocktail che deriva da quei drink molto in voga nella Londra di fine '800 in cui Gin e Vermouth venivano miscelati e serviti in molti club dell'epoca,
Il Rob Roy è un cocktail ispirato alla celebre figura di Robert MacGregor, detto Rob Roy, brigante e capo clan scozzese, considerato una sorta di Robin Hood di Scozia e probabilmente l' eroe più acclamato dalla storia e della tradizione scozzese.
L'origine del drink vanta numerose ipotesi legate principalmente al nome, che ha una enorme diffusione nei paesi anglosassoni; una delle tesi più veritiere lega l'origine del drink alla persona di Charles Dana Gibson, artista statunitense che inventò la Gibson Girl.
Il Bronx è uno dei drink internazionali più famosi nel mondo, sempre presente nella lista dei cocktail ufficiali Iba ad eccezione dell'ultima versione datata 2011.
Il White Russian è la versione più famosa del Black Russian, cocktail ufficiale Iba, dal quale differisce per l'aggiunta della panna, che lo rende più dolce e quindi considerato quasi come un drink da dessert.
Il nome del cocktail è un chiaro omaggio alla celebre attrice statunitense, famosa per le numerose pellicole girate da bambina durante gli anni 30,
Il Garibaldi deve il proprio nome, come è facile supporre, al celebre patriota italiano, eroe del risorgimento. L’omaggio all’eroe è dovuto al colore del bitter, rosso come la giubba da Garibaldi indossata, e dall’uso del tipico agrume della Sicilia, luogo dal quale iniziò la epica Spedizione dei Mille.
Il Golden Cadillac deve il suo nome alla celebre auto americana in quanto fu l’oggetto al quale il barman Frank Kline, del Poor Red’s BBQ di El Dorado, in California, si ispirò per rendere omaggio ad una coppia di suoi clienti.
Scheda completa del cocktail Bloody Mary, con ingredienti, ricetta, descrizione, e curiosità del drink.