Gambacciani, il ritorno dei liquori storici di Empoli
Marco Corradini incontra Leonardo Gambacciani, figlio del creatore dell'antica China Gambacciani, e i liquori della tradizione empolese riprendono vita.
Alcolici, superalcolici, analcolici, ingredienti.
Marco Corradini incontra Leonardo Gambacciani, figlio del creatore dell'antica China Gambacciani, e i liquori della tradizione empolese riprendono vita.
La Zubrowka, meglio conosciuta nel nostro paese come Vodka del Bisonte, è una versione del celebre distillato con l'aggiunta di aromatizzazione leggendaria.
Slow Food ha promosso il concorso per barman "Famma da be" a Fabriano, grazie alla locale sede. Il concorso intende promuovere il presìdio del Salame di Fabriano attraverso la miscelazione, con cocktail da proporre durante l'aperitivo, in un contesto di valorizzazione dei prodotti tipici e del buon bere.
L'acquavite Linie è un distillato di patate con l'aggiunta di spezie che nasce in Norvegia ed è il brand di acquavite più antico che esista. E' considerato un prodotto nazionale ed ha una tipologia di maturazione che lo rende unico al mondo!
Il whisky Caol Ila Moch è un single malt whisky che nasce nell'isola di Islay, la regini delle Ebridi, patria di ben otto distillerie. Il Caol Ila Moch può essere a suo modo considerato rivoluzionario, per via dell' età di imbottigliamento.
Gin David è un prodotto italiano che riprende i canoni di arte, bellezza e gusto tipici del rinascimento, al quale si ispira nella figura del celebre David.