Sazerac, alle origini del cocktail
Il Sazerac può essere considerato un capostipite dei drink e la sua importanza va oltre al concetto stesso di cocktail. Ultimamente, con una felice riscoperta dei grandi classici della miscelazione,…
Alcolici, superalcolici, analcolici, ingredienti.
Il Sazerac può essere considerato un capostipite dei drink e la sua importanza va oltre al concetto stesso di cocktail. Ultimamente, con una felice riscoperta dei grandi classici della miscelazione,…
L'Italia è una terra ricca di genio, creatività e passione, ed è un paese che probabilmente raggruppa le migliore eccellenze nel food&beverage; nonostante ciò si nota una esterofilia molto radicata, perchè?
Fred Jerbis è un marchio relativamente giovane nel panorama degli spiriti italiani e si è subito imposto come uno dei Gin nostrani più riconosciuti nel mondo della miscelazione, dagli addetti…
Dopo avere riportato le origini del celebre distillato francese è il momento di capire come venga lavorato il vino, e successivamente il distillato, per raggiungere una maggiore consapevolezza del prodotto, per saperlo riconoscere.
Il Cognac ha una fama mondiale, ed è uno dei distillati che maggiormente rientrano nell'immaginario collettivo quando si tratti di alcolici; viene sovente degustato nel classico bicchiere a ballon, anche se il giusto servizio impone che venga bevuto in una sorta di tulipano
Il sakè è uno dei prodotti giapponesi più famosi nel mondo che, insieme a poche altre realtà tipiche, rappresentano i clichè con cui viene identificato al di fuori dei propri…