Quanti sono i cocktail IBA?
Quanti sono i cocktail IBA e quali sono? La domanda ha una semplice risposta, che si scopre andando a consultare l'ultima lista dei cocktail ufficiale IBA. "Quanti sono i cocktail…
Quanti sono i cocktail IBA e quali sono? La domanda ha una semplice risposta, che si scopre andando a consultare l'ultima lista dei cocktail ufficiale IBA. "Quanti sono i cocktail…
Il rum e la sua classificazione: il pensiero di Richard Seale Richard Seale - master distiller di Foursquare Rum Distillery, la più avanzata distilleria delle Barbados e di tutti i…
Grog, cocktail con rum Il Grog è una miscela di acqua e rum - spesso suddivise in parti uguali - che viene servito a temperatura ambiente, oppure caldo, insieme a…
Rum e pirati, tra storia e leggenda Rum e pirati hanno formato un binomio esemplare che rientra tutt'ora nell'immaginario collettivo. Il distillato della canna da zucchero - nato all'epoca dei…
La leggenda di Voronoff e dell'elisir di lunga vitaL'elisir di lunga vita rappresenta un concetto che sublima le grandi domande dell'uomo, ed è il simbolo della ricerca dell'umanità. Spesso rappresentato…
Il cocktail MagellanoIl cocktail Magallano, cocktail Magellano, deriva dal termine Magallanes, l'appellativo castigliano per Magellano, il celebre navigatore portoghese. Il drink ha una storia misteriosa e intricata, anche se qualcuno…
Il testo di Luigi Manzo che racconta i cocktail ufficiali IBA del secondo ricettario, grazie ad aneddoti e dettagli storici che raccontano il mondo attraverso i drink.
Matteo Barbieri, bartender modenese, si è recato in una scuola superiore per spiegare ai ragazzi i danni legati all'abuso di alcol. Bere responsabilmente e altri piccoli consigli per permettere ai ragazzi di godere del piacere dell'alcol senza abusare.
Ci sono cose strane nel mondo, ed anche leggi particolari. Ma quelle più incredibili hanno spesso a che fare con le bevande alcoliche.
I cocktail Ivy League sono quei drink che rappresentano le Università statunitensi facenti parti della famosa Ivy League, la quale riunisce gli otto atenei più prestigiosi del nuovo continente.
Il mondo della musica è sempre stato associato, in modi più o meno positivo, al mondo degli alcolici; se è possibile, anzi quasi naturale, associare la musica all'alcol, è altrettanto credibile associare la figura del musicista a quella del barman?
Nel mondo della miscelazione, ma in genere nell'intero settore beverage ed in particolare nel mondo brewing, vi è una predisposizione ai prodotti artigianali ed alla cura di essi. Parallelamente si…