L’Elfo Rosso e Gambacciani
Elfo Rosso è l’aperitivo di casa Gambacciani, storico marchio nato nel 1930 nella città di Empoli, oggi ritornato in auge in tutto il paese. I liquori della tradizione empolese ebbero un grande successo negli anni 50. Ora ritornano sui banconi dei bar di tutta Italia, grazie alla spinta di alcuni prodotti di punta, tra i quali l’Elfo Rosso.
L’Elfo Rosso è un aperitivo versatile ed equilibrato, che inizia a sostituire alcuni prodotti più noti, soprattutto nella preparazione di specifici drink. Per meglio conoscere le caratteristiche dell’aperitivo si cita il comunicato ufficiale dell’Elfo Rosso:
Tra gli aperitivi o “apritivi” alcolici botanici l’Elfo Rosso, di Gambacciani liquori, si ritaglia uno spazio destinato a sorprendere papille gustative e succhi gastrici. Colore rosso rubino, grado alcolico 11% di volume, sapore dolce amaro, di “inconfondibile” nota intensa. L’Elfo Rosso è realizzato in sapiente infusione di erbe aromatiche, attentamente selezionate e perfettamente bilanciate. Viene prodotto in piccole quantità. La formula è gelosamente custodita.
Ideato nell’officina alchemico-liquoristica di Gambacciani liquori a fine anni ’80, dopo una lunga serie di test, ragionando sui limiti gustativi di prodotti simili, già apprezzati dal grande pubblico, l’Elfo conosce un notevole successo nella bottiglia “Coppa del Mondo ’90”.
Aperitivo, spritz e Gambacciani
Lo Spritz è diventato l’aperitivo per antonomasia, seguendo il meccanismo di altri prodotti come Redbull, Coca Cola, Biro ecc ecc. Questo accade quando un brand diventa un nome comune, e quindi di successo. Seguendo la scia della notorietà dell’aperitivo Spritz, molti prodotti e bartender hanno creato numerose varianti. Alcune ricette sono considerate di buon livello, altre estemporanee.
L’Elfo Rosso si presta molto bene alla miscelazione di pre dinner, e Gambacciani ha una sua personale variante dello Spritz, in perfetta sintonia con l’originale ricetta dello spritz:
Sperimentarne il carattere nel Gambacciani Spritz: 3 parti di prosecco, 2 parti di Elfo Rosso, 1 parte di soda water. Offre a barman e bartender in cerca di nuove proposte, l’opportunità di provare quanto questo liquore possa favorire la loro creatività.
L’Elfo Rosso supera infatti le note agrumate, dominanti, in aperitivi analoghi per rivelare il senso dello spritz, che già in origine è “dinamico”. Fin dal 400 Avanti Cristo, al tempo di Greci e Romani; seguendo il passaggio all’epoca dei soldati austriaci di stanza in veneto nel 1800 che ne definisce il nome. E ancora agli anni ‘20 del ‘900, con i Fratelli Barbieri di Bassano del Grappa: epoca nella quale prende campo il “new era drink”, variante contemporanea, classificato dall’IBA solo nel 2011 .
Elfo Rosso e cocktail
Elfo Rosso è un liquore perfetto per la miscelazione di cocktail, nella creazione di drink classici oppure nella sperimentazione di varianti e novità. La linea Gambacciani copre una vasta richiesta nella quale Elfo Rosso si inserisce come uno dei prodotti di punta:
L’Elfo rosso è un liquore versatile. In Inverno si può gustare pienamente in questa formula corroborante, il Flame. E’ una ricetta tutta Gambacciani: 4 parti di Gambacciani Gin, 5 parti di Elfo rosso, 1 parte di China Gambacciani . Decorare con cetriolo e twist di limone.
Preparazione: Versare tutti gli ingredienti nel mixing con ghiaccio e girare bene, servire nella coppetta cocktail e guarnire.
Eclissatosi con gli altri prodotti Gambacciani in una nicchia gustativa riservata a pochi eletti, seguendo le vicende del marchio, l’Elfo Rosso torna oggi in auge con Scelta Frizzante srl. Di Marco Corradini, della quale è uno dei prodotti di punta.
I prodotti Gambacciani fanno parte della tradizione artigianale italiana, e grazie al successo di prodotti di qualità, come Elisir China ed Elfo Rosso, trovano sempre più spazio tra banconi e ricette.
Articoli Correlati
- Spritz bianco
Ricette delle spritzLo spritz, oramai non vi sono dubbi, è tra gli aperitivi alcolici uno…
- Aperol, dallo spritz alla soda
Aperol in breve... Aperol è un aperitivo alcolico tra i più famosi e consumati, dall'…
- Spritz Veneziano
Scheda completa del cocktail Spritz Veneziano, con ingredienti, ricetta, descrizione, e curiosità del drink.