Flipness, nel ricordo di Filippo

Flipness e il grande cuore del bar

Il mondo del bar è costituito da persone a cui piace stare con la gente: la socialità è la base di questo settore, che trova nell’unione la propria essenzialità. Si va al bar per fare due chiacchiere, divertirsi, farsi confortare: per condividere. E quando la socialità si fonde con il sociale si forma qualcosa di meraviglioso. Da questo movimento interiore nasce una splendida iniziativa, grazie ad un gruppo di persone con il cuore d’oro.

Filippo

Il giovane Filippo Schiaffino era un promettente barman di Brugherio, scomparso troppo presto nel marzo del 2020. Filippo lavorava e si divertiva dietro al bancone del Bundalinda, locale della sua città.

La passione e la curiosità lo hanno dapprima visto frequentare i corsi di Planet One ed in seguito specializzarsi con AIS e con studi da autodidatta. La scomparsa di Filippo ha colpito tutta la comunità locale, e non solo, tanto da spingere amici e conoscenti a lasciare un ricordo di Filippo che duri a lungo.

associazione-flipness

Flipness

L’associazione Flipness – battezzata con lo stesso nome del blog di Filippo – nasce da persone che vogliono migliorare il mondo, partendo dall’investire sui giovani. L’intento dell’associazione è chiaro:

“La nostra idea è che nella vita sia importante avere una passione. Un percorso formativo e il confronto con gli altri può aiutare le persone a focalizzarsi in una passione e trasformare la passione in una professione, un mestiere, un momento di volontariato o anche solo un hobby in grado di arricchire se stessi e gli altri. Come lo facciamo? Vogliamo che il nostro impegno nell’organizzare corsi e momenti di pratica sia lo stimolo per arricchire i giovani e “donare” loro la passione necessaria per costruirsi una vita e una professione. “

Giovani e corsi

Flipness si rivolge ai giovani organizzando corsi professionali che possano aiutare le nuove generazioni a scoprire le proprie passioni. Proprio come aveva provato Filippo incontrando il bartending. Tra le proposte dell’associazione non può mancare un corso per barman, per ricordare al meglio la memoria del giovane barman di Brugherio.

planet-one-flair-academy

Planet One e Flair Academy

I volontari di Flipness hanno fatto le cose in grande, riuscendo a coinvolgere due delle più importanti realtà formative di tutto il paese. Planet One e Flair Academy, tra le massime autorità del settore, hanno subito aderito all’iniziativa.

Grazie al coinvolgimento di Marco Ranocchia e Guido Morelli – fondatori rispettivamente di Planet One e Flair Academy – Flipness ha potuto donare due borse di studio per un corso di formazione presso i locali di Flair Academy in via Melchiorre Gioia a Milano.

Edizione 2021

Emanuele Mapelli e Marco Rossi, entrambi di Brugherio, hanno vinto le due borse di studio, e potranno proseguire l’attività di formazione già iniziata lavorando proprio con Filippo. I due ragazzi raccolgono l’eredità di Flip e insieme ai volontari dell’associazione dimostrano cosa significhi avere un gran cuore. Grazie.

Lascia un commento