GIN FIZZ
RICETTA GIN FIZZ
- 1 1/2 oz | 4,5 cl Gin
- 1/2 oz | 3 cl succo di limone (spremuto fresco)
- 1/4 oz | 1 cl sciroppo di zucchero
- 3 oz | 8 cl soda water
BICCHIERE
tumbler
TECNICA DI PREPARAZIONE
shake
GUARNIZIONE
fetta di limone
PROCEDIMENTO
Versare gli ingredienti nello shaker con ghiaccio, ad eccezione della soda. Agitare e versare nel bicchiere senza aggiungere ghiaccio.
STORIA E CURIOSITA’ GIN FIZZ
Il Gin Fizz è senza dubbio il cocktail più famoso facente parte della tipologia dei “fizz”, che letteralmente significa “frizzante”, oppure “effervescente”.
Sembra che la definizione di Fizz venne per la prima volta pubblicata nella celeberrima “Jerry Thomas’s Bartender’s Guide”, redatta nel 1887, la quale conteneva sei ricette di cocktail della tipologia “Fizz”.
Il drink raggiunse l’apice della propria popolarità agli inizi del ventesimo secolo e sino al 1940, diventando una vera e propria specialità della casa nella città di New Orleans.
Il Gin Fizz ha nel famoso Ramos Gin Fizz la sua più celebre variante, anche essa inclusa nella lista ufficiale dei cocktail IBA, la quale differisce dall’originale per l’aggiunta di succo di lime, acqua di fiori di rose, estratto di vaniglia e, soprattutto, panna e albume d’uovo.
La ricetta inclusa alla lista IBA 2020 è stata leggermente modificata rispetto alla ricetta tradizionale.