Gin Rickey, il cocktail di Washington D.C.

Il cocktail Gin Rickey

Il Gin Rickey è un drink fresco e brioso, equilibrato e dissetante, divenuto con il tempo il capostipite di una famiglia di drink, nonché un vero e proprio modo di miscelare. Nato da una ricetta del XIX secolo, il Gin Rickey è ben presente nella cultura di massa, oltre che in manuali molto importanti. Tra di essi, Bartender’s Manual di Harry Johnson del 1882, Jack’s Manual di J.A. Grohusko del 1908. The Savoy Cocktail Book del 1930.

ricetta-gin-rickey

Ricetta del cocktail Gin Rickey

La ricetta del Gin Rickey è semplice e veloce, basata sulla costruzione build direttamente nel bicchiere:

COCKTAIL-GIN-RICKEY

  • 2 oz | 6 cl GIN
  • 1/2 oz | 1,5 cl SUCCO DI LIME FRESCO
  • top SODA

BICCHIERE: higball

TECNICA DI PREPARAZIONE: build

GUARNIZIONE: fetta di lime

PROCEDIMENTO

Versare il gin e il succo di lime fresco in un bicchiere highball con ghiaccio, aggiungere soda e guarnire con una fetta di lime.

Storia del Gin Rickey

Il drink nasce tra il 1870 e il 1880 negli USA, nella città di Washington D.C. grazie al colonnello Joseph Kerr “Kyle” Rickey, noto come Colonnello Joe. L’uomo – molto attivo politicamente – iniziò a chiedere al suo barman di fiducia George Williamson dello Shoomaker di allungare il proprio bourbon con lime e soda, dando vita ad un nuovo modo di miscelare un distillato.

La moda si diffuse rapidamente e il Gin divenne la base preferita per il nuovo drink che – non è difficile intuire – prese il nome proprio dal colonnello. Questa notizia è confermata dall’archivio ufficiale della famiglia Rickey, il Rickey Family Heritage.

Cocktail versatili

Il Bourbon Rickey del Colonnello Joe – che diede vita alla ricetta del Gin Rickey – è diventato un modo di miscelare uno spirito. Se in molti adottano la convenzione di assegnare una famiglia di drink per ogni metodologia, la preferenza accordata è di considerare un rickey come un cocktail versatile. Ciò significa che, sostituendo la base principale, avranno luogo tutti i Rickies, e cioè quei drink uguali ad eccezione del distillato: Gin Rickey, Bourbon Rickey, Rum Rickey ecc ecc.

Il Rickey – in quanto cocktail versatile – si prepara aggiungendo del succo di lime e della soda allo spirito. Tra i più noti cocktail versatili: cobbler, collins, cooler, crusta, daisy, fix, fizz, flip, sangaree, sling, smash, sour, swizzle.

cocktail-rickey

Rickeys, Collins e Fizz

Il Rickey è una maniera nota e diffusa di bere Gin: il Gin Rickey viene spesso confuso con il Gin Collins e il Gin Fizz, nonostante vi siano piccole ma sostanziali differenze. Il Gin Collins viene infatti preparato con il limone e non con il lime, il Gin Fizz con zucchero e succo di limone.

Il Grande Gatsby

Il Gin Rickey ha avuto un notevole aumento di fama nel 1925, quando viene citato nel famosissimo romanzo di Francis Scott Fitzgerald, Il Grande Gatsby. Il legame tra drink e romanzo è veicolato dall’autore: lo scrittore – amante di uno stile di vita mondano – era un noto appassionato di cocktail, e il Gin Rickey uno dei suoi favoriti.

Il grande barman Dale Degroff ha ideato un drink a base di gin, succo di limone, sciroppo di zucchero e Angostura Bitters che ricorda il Gin Rickey: il Fitzgerald, probabilmente un omaggio all’autore del romanzo.

il-grande-gatsby

Gin Rickey oggi

Le radici del drink con la città natale è stata ufficializza nel 2011, quando il Gin Rickey è stato dichiarato il drink nativo della capitale degli USA, come riportato dal The Washington Post.

Lascia un commento