HORSE’S NECK
RICETTA HORSE’S NECK
- 1 1/4 oz | 4 cl Brandy
- 4 oz | 12 cl Ginger Ale
- dash Angostura Bitters (opzionale)
BICCHIERE
highball
TECNICA DI PREPARAZIONE
stir
GUARNIZIONE
spirale di limone
PROCEDIMENTO
Versare gli ingredienti in nel bicchiere con ghiaccio e mescolare, aggiungere la spirale di limone e aggiungere l’Angostura Bitters, se richiesto.
STORIA E CURIOSITA’ HORSE’S NECK
Il nome del drink significa “collo di cavallo” ed è probabilmente dovuto alla particolare forma della guarnizione, che ricorda il collo di un equino.
Anche per via del particolare nome viene spesso servito e richiesto alle corse dei cavalli.
Il cocktail sembra avere origini antiche, quando la ricetta prevedeva solamente ingredienti analcolici: era il 1890.
Venti anni più tardi il drink venne proposto anche in versione alcolica, con l’aggiunta di Brandy oppure Bourbon.
Il cocktail è ben presente nella cultura cinematografica, essendo presente addirittura dall’epoca del film muto: lo certificano le proprie apparizioni in pellicole quali “Charlotte falso barone” (“caught in a cabaret”) con Charlie Chaplin del 1914, e “I’ll have the tail so you only have to kill onehorse” con Stan Laurel e Oliver Hardy del 1927.
Il drink appare anche in tempi più recenti, con apparizioni tra il 1934 ed il 1979 tra film, serie tv e libri.