Il meglio del 2017? Eccolo…

Il meglio del 2017 in 5 post

professione barmanIl 2017 è stato un anno colmo di soddisfazioni, e di novità. Come ogni termine di anno, ed in genere di qualsiasi ciclo, vi è la tendenza a stilare resoconti.

Professione Barman rispetta le tradizioni, anche se a modo suo! Il Team ha deciso di farvi conoscere il meglio del 2017 senza esporre il proprio arbitrio, ma basandosi sulle opinioni e i pareri dei lettori.

 

Tra gli argomenti più apprezzati vi sono state le schede dei cocktail, strumenti preziosi dietro al banco, contenuti interessanti per tutte le altre occasioni.

Sono stati molto letti gli articoli riguardanti i professionisti del settore, che hanno raccontato loro stessi ed il mondo del bar oggi, per come lo vedono e concepiscono.

Altri articoli hanno acceso degli interessanti dibattiti, alcuni con toni moderati ed altri meno: in ogni caso tutti privi di banalità.

Ma cosa vi è piaciuto maggiormente?

Barman, cocktail, professione

Il meglio del 2017 può essere incluso nei tre termini dell’anno: barman, cocktail e professione.

I barman, protagonisti assoluti oppure silenziosi cerimonieri, sono stati artefici di alcuni dei momenti migliori di Professione Barman. Molti addetti ai lavori si sono spesi nel proporre il loro pensiero attraverso le pagine del sito, donandoci preziosi consigli, interessanti spunti e aneddoti da bar!

I cocktail, il mezzo di connessione tra il banco ed il resto del mondo, sono stati scelti e proposti tra i grandi classici del passato, alcune rivisitazioni e interessanti novità.

La professione è il linguaggio di espressione del bartender, attraverso la quale comunica, esprime, vive.

Ecco il meglio del 2017!

Arriviamo al dunque…secondo i lettori di Professione Barman il meglio del 2017 è racchiuso in questi cinque articoli:

1 – Domenico Carella, dalla campagna ai 5 stelle

barman dom carellaLa chiacchierata con Domenico Carella, professionista che ha esportato il nostrano estro in Europa ed in Asia, facendosi apprezzare ovunque!

Domenico, oltre alle sue indiscusse qualità professionali, ha saputo esprimere una naturale schiettezza senza fronzoli, che traspira dalle sue parole.

 

2 – Cocktail IBA

cocktail ufficiali iba 2011La lista ufficiale dei cocktail IBA, stilata nel 2011 ed ancora in vigore. Tra i 7 cocktail IBA, divisi nelel tre categorie principali, vi sono alcuni classici immortali, delle conferme contemporanee e alcuni classici moderni.

La lista dei cocktail IBA è consultabile e scaricabile in formato pdf, per la comodità e la curiosità dei lettori.

 

3 – Le Parole Sante di Walter Gosso

Parole Santewalter gosso è una rubrica che, esprimendo il meglio di alcuni concetti ideati dai bartender nostrani, non si vuole prenderee troppo sul serio.

Walter Gosso, insieme a decine di altri grandi barman, ha voluto esprimere la sua opinione con alcune frasi brevi ma di grande valore.

 

4 – Jimmy Bertazzoli, un aguardiente in Romagna

barman jimmy bertazzoliLe parole ed i pensieri di Jimmy Bertazzoli, barman molto noto e indubbiamente uno dei massimi esperti di distillatti di canna da zucchero.

Dagli inizi ai consigli, passando per le esperienze e le opinioni; sicuramente uno dei barman più apprezzati dai lettori

 

5 – Barman e bar, quando il Barman E’ il Bar

barman barUno spunto di riflessione nato da una semplice constatazione. Basta entrare in un bar, osservare gli avventori ed il barman, e capire.

Quando il barman e il bar nel quale lavora entrano in simbiosi e si identificano uno nell’altro…chiacchiere da bar, insomma…

 

E per il 2018?

Il meglio del 2017 è stato direttamente selezionato da voi, atTraverso l’interesse dimostrato, i commenti ed i consigli.

Per il 2018 vogliamo entrare maggiormente in contatto con i nostri lettori, quindi la domanda, invece che porla ai protagonisti delle nostre interviste, la facciamo direttamente a voi:

QUALE ARGOMENTO VORRESTI SIA TRATTATO SU PROFESSIONE BARMAN?

il meglio del 2017

 

Lascia un commento