Mele, mito e drink
La mela è il frutto che più di ogni altro è presente nella cultura di massa: il frutto proibito per eccellenza è anche presente nelle fiabe e nella mitologia di molte popolazioni. Dalla Grande Mela con la quale è identificata la citta di New York City alla celebre Apple di Cupertino, passando per la mela che illuminò il pensiero di Newton, il celebre frutto è ben radicato nell’immaginario collettivo.
Cucina e mixology
La mela è uno dei frutti più utilizzati in cucina, dagli antipasti alla preparazione di dolci, grazie alla versatilità e alla reperibilità quotidiana. Dal suo succo si ricava una delle bevande preferite da grandi e piccoli, che trova un buon uso nella miscelazione nella preparazione dei cocktail con la mela.
I cocktail con succo di mela sono serviti più di quanti non si pensi, anche se in molte ricette vengono preferiti succo di frutta con caratteristiche diverse.
Il succo di mela conferisce ai cocktail una buona base di dolcezza e possiede una moderata densità, che permette la miscelazione con altri ingredienti. Altri composti, come il succo di pere e pesca, sono più difficili da miscelare, e meno utilizzati rispetto alla mela nella preparazione di drink.
Cocktail alla mela
I cocktail con succo di mela o liquore alla mela sono molti, alcuni poco conosciuti e poco richiesti rispetto ad altri esempi. I sapori della mela legano con molte basi alcoliche, soprattutto con quelle con caratteristiche più neutre, come vodka o gin.
Tra i cocktail alla mela c’è anche Apple Martini, inserito nella lista ufficiale Iba del 2004 nella categoria dei “the most popular”. Noto anche con il nome di Appletini, il drink è stato dichiarato il cocktail di Facebook dal ceo Mark Zuckerberg.
Ricetta del cocktail Apple Martini
- 1 1/4 oz | 4 cl Vodka
- 1/2 oz | 1,5 cl Liquore alla mela
- 1/2 oz | 1,5 cl Cointreau
Versare gli ingredienti nel mixing glass con ghiaccio, mescolare e versare attraverso lo strainer nel cocktail glass precedentemente raffreddato. Guarnire con una fetta di mela verde.
Altri cocktail con la mela
Tra tutti i drink con il succo di mele si citano due cocktail dalla discreta fama, che è possibile trovare in numerose drink list.
Adam’s Apple
- 1 oz | 3 cl Vodka
- 2 oz | 6 cl Ginger ale
- 2 oz | 6 cl Succo di mela
Versare gli ingredienti in un beverage o in tumbler alto con ghiaccio e guarnire con fettina di mela. Esistono almeno una dozzina di versioni di questo drink, con ricette molto differenti l’una dall’altra.
Rum e succo di mela
- 2 oz | 6 cl Rum bianco
- 3 oz | 9 cl Succo di mela
Versare gli ingredienti nel highball con ghiaccio e servire guarnendo con fettine di mela.
I nostri cocktail alla mela
Tra i drink di Professione Barman ci sono cocktail con succo di mela in differenti versioni. Proponiamo un drink alcolico e uno analcolico elaborati da Mirko:
Cocktail analcolico: Red Sunset
- 2 oz | 6 cl Succo di mirtillo
- 2 oz | 6 cl Succo di mela
- 1 oz | 3 cl Sweet and sour
Versare gli ingredienti nello shaker, mixare e versare nel tumbler con ghiaccio
Cocktail alcolico: Apple Taste
- 1 oz | 3 cl Vodka
- 3/4 oz | 2 cl Calvados
- 1/4 oz | 1 cl Liquore all’arancia
- 1 oz | 3 cl Sweet and sour
Versare gli ingredienti nel mixing glass, mescolare e versare nella coppa Martini attraverso lo strainer, guarnire con fettina di mela.
E come dice il proverbio: un cocktail con la mela al giorno…
Articoli Correlati
- Cocktail Ivy League, i drink laureati
I cocktail Ivy League sono quei drink che rappresentano le Università statunitensi facenti parti della…
- Bloody Mary, tra cocktail e leggenda
Cocktail Bloody MaryIl Bloody Mary è tra i cocktail alcolici quello intorno al quale ruotano…
- Harvard cocktail
Harvard cocktail è il drink che omaggia la celebre università di Cambridge; da non confondersi…