Kir Royal, il fratello raffinato del Kir

KIR ROYAL E KIR

Il Kir Royal è un cocktail semplice ma raffinato, ideale per i ricevimenti e l’aperitivo in genere. Elaborato come variante dell’altrettanto noto Kir, è impossibile raccontare il cocktail senza citare il predecessore. Il Kir nasce in Francia, nella regione della Borgogna, nel 1904, grazie all’intuizione di Faivre, giovane cameriere del Cafè George a Digione.

Faivre aggiunse la Creme de Cassis al vino bianco locale con lo scopo di proporre un drink diverso dal solito. Il Cassis Blanc, nome che venne attribuito al drink, divenne noto nella zona, tanto da essere proposto, insieme ad altri prodotti della regione, dal sindaco di Digione, già prete cattolico, Canon Felix Kir. Il cambio da Cassis Blanc ad aperitivo di padre Kir sino a Kir fu naturale.

kir-royalRICETTA DEL COCKTAIL KIR ROYALE

La ricetta del Kir royal è semplice tanto quella del fratello maggiore, il Kir. Si consiglia di usare un flute raffreddato, anche se non è strettamente necessario.

  • 3 oz | 9 cl CHAMPAGNE
  • 1/4 oz | 1 cl CREME DE CASSIS

BICCHIERE

Flute

TECNICA DI PREPARAZIONE

Build

GUARNIZIONE

Nessuna

PROCEDIMENTO PER LA COSTRUZIONE DEL KIR ROYAL

Versare gli ingredienti direttamente nel flute. Alcuni preferiscono versare parte dello Champagne, in seguito la Creme de Cassis e infine lo Champagne restante.

GLI INGREDIENTI IDEALI PER IL KIR ROYAL PERFETTO

I due ingredienti del Kir Royal sono reperiti abbastanza facilmente, ed è necessario scegliere prodotti di qualità. Alcuni preferiscono la Creme de Cassis di Lejay Lagoute, che detiene il marchio registrato del Kir. Vi sono sul mercato altri brand frnacesi di qualità che producono una Creme de Cassis all’altezza.

La scelta dello Champagne può basarsi su gusti personali: si dovrebbe però tenere in considerazione lo Champagne che si abbina meglio con le Creme de Cassis. Si consigliano versione brut o extra brut, capaci di contrastare e bilanciare le caratteristiche del liquore al ribes nero. champagne

IL COCKTAIL DA RICEVIMENTO

Il Kir Royal è considerato un classico cocktail da ricevimento, proposto negli aperitivi durante i ricevimenti e le cerimonie. Il flute e la struttura del drink sono infatti molto indicati per questo genere di eventi, e l’eleganza francese abbinata alla celebrità delle bollicine più famose del mondo sono un ulteriore vantaggio.

Nella stessa direzione non va esclusa anche la facilità e la velocità di costruzione del drink, che può essere preparato in serie senza molto problemi. Alcuni preferiscono guarnire il drink con una ciliegia maraschino, anche ciò se non rientra nella ricetta ufficiale.

Trovi il drink all'interno del nuovo I Cocktail IBA, il ricettario che include tutte le 416 ricette delle 6 edizioni della lista ufficiale IBA, dal 1961 ad oggi.

Lascia un commento