Mai Tai

mai-taiMAI TAI

RICETTA MAI TAI

  • 3/4 oz | 4 cl Rum chiaro
  • 3/4 oz | 2 cl Rum scuro
  • 1/2 oz | 1,5 cl Orange Curacao
  • 1/2 oz | 1,5 cl sciroppo di orzata
  • 1/4 oz | 1 cl succo di lime

BICCHIERE
highball

TECNICA DI PREPARAZIONE
shake and strain

GUARNIZIONE
fetta di ananas, foglie di menta e scorza di lime

PROCEDIMENTO
Versare gli ingredienti nello shaker, agitare a versare nel bicchiere attraverso lo strainer. Guarnire con fetta di ananas, foglie di menta e scorza di lime.

STORIA E CURIOSITA’ DEL COCKTAIL MAI TAI

Il Mai Tai è un cocktail molto apprezzato perché ritenuto ben equilibrato: essendo un drink molto famoso è stato sottoposto a numerose rivisitazioni.

Sono due i barman che si contendono la paternità del cocktail, entrambi personaggi molto famosi e che hanno contribuito alla storia del bartending. Si tratta di Victor Jules Bergeron ed Ernest Raymond Beaumont-Gantt, meglio conosciuti come Trader Vic e Don The Beachcomber.

Secondo Trader Vic il cocktail venne creato nel 1944 presso il proprio locale ad Oakland, in California. Quando alcuni amici, di ritorno da Tahiti, lo assaggiarono, ne furono entusiasti, tanto che una donna esclamò “maitai roa ae”.

La locuzione significa “buono” ed è riconosciuto che il nome Mai Tai sia derivato da un termine tahitiano. Secondo Don The Beachcomber il drink venne da lui elaborato molto prima, nel 1933 presso il proprio locale ad Hollywood. In ogni caso le ricette originali sono diverse, in quanto il cocktail di Ernest Raymond era molto più elaborato.

Il Mai Tai è salita alla ribalta tra gli anni 50 e 60 in cui era presente in molte liste dei locali tiki, a seguito della propria citazione nel film Blue Hawaii con Elvis Presley. Il cocktail è sicuramente molto legato alla cultura Tiki, tanto che viene considerata il Tiki cocktail per eccellenza.

 

Lascia un commento