Il cocktail Manhattan Dry, il Manhattan secco
Il cocktail Manhattan Dry è una famosa variante del celebre Manhattan, uno tra i drink più longevi e conosciuti nel mondo. Questa variante ha la caratteristica – come facilmente intuibile – di essere più secca rispetto alla ricetta classica del Manhattan.
Il Manhattan Dry – di aspetto più chiaro rispetto al fratello maggiore – ha avuto una sorprendente notorietà a cavallo tra gli anni 30 e 40 dello scorso secolo, per poi divenire in seguito un classico della miscelazione.
Ricetta del Manhattan Dry
La ricetta del Manhattan Dry è codificata dalla IBA all’interno del 4° ricettario internazionale pubblicato nel 2003. La ricetta è del tutto simile a quella del Manhattan in termini di dosi, con l’uso del Vermouth Dry in sostituzione del Red.
- 1 3/4 oz | 5 cl RYE WHISKEY
- 3/4 oz | 2 cl VERMOUTH DRY
- 1 dash ANGOSTURA BITTERS
Bicchiere
Coppa cocktail
Tecnica di costruzione
Mix and strain
Guarnizione
Scorza di limone
Procedimento
Versare gli ingredienti nel mixing glass con ghiaccio, mescolare e filtrare attraverso lo strainer nella coppa cocktail. Guarnire con scorza di limone.
Note
Nonostante nella ricetta sia rigorosamente indicato l’uso del Rye Whiskey, viene contemplato l’utilizzo del Canadian Whiskey, così come suggerito dalle tradizioni del passato.
Manhattan
Il Manhattan Dry – come già indicato – è una variante del leggendario Manhattan, indubbiamente tra i drink più famosi della storia e maggiormente presenti nell’immaginario collettivo.
Il drink originale nasce nel XIX secolo negli Stati Uniti, nella città di New York (ovviamente) nel corso di un ricevimento organizzato per la campagna elettorale di Samuel J. Tilden, candidato alla presidenza degli Stati Uniti d’America.
Se non risulta noto il nome del barman che lo servì è certo che fu la signora Jenny Jerome a capo del comitato organizzativo del ricevimento, motivo per cui il drink ha una madrina. Lady Jerome, in Italia poco conosciuta, è nota alle cronache per essere la madre del celebre Primo Ministro del Regno Unito Winston Churchill.
I cocktail Manhattan e la lista IBA del 2003
Il Manhattan Dry è stato inserito nel 2004 nella lista ufficiale dei cocktail IBA, il 4° ricettario della storia dell’International Bartenders Association. Nel ricettario si trovano ben 3 versioni del Manhattan:
Manhattan
- 1 3/4 oz | 5 cl Rye Whiskey
- 3/4 oz | 2 cl Vermouth red
- 1 dash Angostura Bitters
Manhattan Dry
- 1 3/4 oz | 5 cl Rye Whiskey
- 3/4 oz | 2 cl Vermouth dry
- 1 dash Angostura Bitters
Manhattan Perfect
- 1 3/4 oz | 5 cl Rye Whiskey
- 1/4 oz | 1 cl Vermouth dry
- 1/4 oz | 1 cl Vermouth red
La lista IBA del 2004 fu redatta a Las Vegas ed è nota per l’inserimento di drink con più varianti, come dimostrano le tre ricette del Manhattan. All’interno dello stesso ricettario si trovano inoltre ben 4 ricette del Martini (Martini Dry, Martini Perfect, Sweet Martini e Martini Vodka) e 3 del Daiquiri (Daiquiri, Banana Daiquiri e Frozen Daiquiri). Inoltre, è l’unica lista IBA della storia a presentare le due ricette singole del Buck’s Fizz e del Mimosa.
Trovi il drink all'interno del nuovo I Cocktail IBA, il ricettario che include tutte le 416 ricette delle 6 edizioni della lista ufficiale IBA, dal 1961 ad oggi.
Articoli Correlati
- Dry Martini
Scheda completa del cocktail Dry Martini, con ingredienti, ricetta, descrizione, e curiosità del drink.
- Martini sweet
Il Martini Sweet cocktail è una variante del famoso Dry Martini, o Martini, dal quale…
- Manhattan
Scheda completa del cocktail Manhattan, con ingredienti, ricetta, descrizione, e curiosità del drink.