Missionary’s Downfall

Missionary's Downfall, il tiki drink del missionario

Il Missionary’s Downfall è uno dei celebri cocktail creati da Ernest Raymond Beaumont-Gantt, passato alla storia come Donn Beach, padre dei tiki drink. Il cocktail – tra tutti quelli creati da Donn – è uno dei più replicati e probabilmente quello a cui ricorrono più versioni differenti.

Elaborato per la prima volta dallo stesso Donn Beach dietro al banco del suo Don The Beachcomber negli anni 30, il Missionary’s Downfall è un cocktail esotico, leggero e rinfrescante.

Ricetta del Missionary's Downfall

La ricetta del Missionary’s Downfall è cambiata nel corso del tempo sotto molti punti di vista. Non è raro trovare versioni molto diverse tra di loro, soprattutto nella presentazione del drink.

La ricetta del Missionary’s Downfall qui presentata è quella che più si avvicina al concetto della miscelazione tiki:

  • 1 oz | 3 cl rum chiaro tradizionale
  • 1/2 oz | 1,5 cl succo di lime
  • 1 oz | 3 cl honey mix
  • 1/2 oz | 1,5 cl liquore alla pesca
  • 4 tranci di ananas interi
  • 10/15 di foglie di menta

Procedimento
Versare gli ingredienti nel blender con ghiaccio, frullare e versare nel bicchiere.

Bicchiere: coppa (da cognac)

Tecnica: blend

Guarnizione: rametto di menta (trancio di ananas opzionale)

versioni-di-missionay's-downfall

Possibili variabili: tecnica, bicchiere, ghiaccio, liquore

Esistono altre possibili versioni del drink, che cambiano a seconda dell’esecutore. Tra gli ingredienti in molti preferiscono usare il succo di ananas invece dell’ananas fresco. La natura del drink prevede – per quanto possibile – di usare gli ingredienti più freschi possibili. L’uso dell’ananas a pezzi favorisce anche la creazione della compatta schiuma che caratterizza il drink.

E’ possibile incontrare versioni di Missionary’s Downfall servite in bicchieri diversi: l’uso della coppa è consigliabile per contenere la schiuma e la guarnizione. Altri bartender preferiscono usare un hurricane oppure un highball (specialmente nelle versioni shakerate); la doppia coppa cocktail è ancora in uso, e fu probabilmente il primo bicchiere ad ospitare le primordiali versioni del drink.

Come giù accennato, la costruzione del drink può avvenire anche mediante tecnica shaker and strain, invece della miscelazione tramite blender.

Il Missionary's Downfall alle origini

Alle origini il drink era creato con il Peach Brandy, non più commercializzato. Probabilmente nelle intenzioni di Donn Beach, il cocktail era un after dinner da consumare dopo cena.

Come magistralmente riportato da Gianni Zottola, grazie alle sue profonde ricerche, il drink veniva inserito all’interno del menù del Don The Beachcomber insieme ai drink da consumarsi dopo pasto, come grog e punch serviti caldi. Per questo motivo la prima ricetta del Missionary’s Downfall era sbilanciata verso toni più dolci rispetto a quello in uso oggi.

Gianni Zottola sostiene inoltre che il drink veniva elaborato con la tecnica milkshake mixer, ampiamente utilizzata da Donn all’epoca dell’ideazione del drink.

donn-beach

Donn Beach

Il creatore del Missionary’s Downfall – Donn Beach – è stato il padre dei tiki drink ed un personaggio da leggenda. Ernest Raymond Beaumont-Gantt, questo il nome di battesimo del personaggio, girò il mondo e visitò molti paesi tropicali, che lo ispirarono grazie ai profumi e ai sapori dei prodotti locali che scoprì in ogni viaggio.

Avventuriero, esploratore, presunto contrabbandiere e colonnello durante la seconda guerra mondiale, Donn Beach (questo il nome che decise di adottare legalmente) fondò il Don The Beachcomber, il ristorante a Hollywood che divenne culla della cultura tiki.

Donn vs Trader: Missionary's Downfall e Aku Aku

La figura di Donn Beach viene spesso contrapposta a quella di Trader Vic, altro celebre personaggio della miscelazione e della cultura tiki. I due barman sono indubbiamente le due figure più importanti nell’ambito dei tiki drink, pur avendo personalità (e intenzioni) molto differenti.

Spesso Donn e Trader vengono messi a confronto tra loro, in una sorta di competizione; alla stessa maniera anche i drink dei due barman vengono confrontati. Il Missionary’s Downfall viene così confuso (o messo a confronto) con l’Aku Aku di Trader Vic, che presenta molte similitudini con il Missionary’s Downfall.

tiki-drink

Per rimanere aggiornato sulle novità e per ricevere le ultime ricette pubblicate:

Lascia un commento