PISCO SOUR
RICETTA PISCO SOUR
- 2 oz | 6 cl Pisco
- 1 oz | 3 cl succo di limone (spremuto fresco)
- 3/4 oz | 2 cl sciroppo di zucchero
- 1 albume d’uovo
BICCHIERE
flute
TECNICA DI PREPARAZIONE
shake and strain
GUARNIZIONE
nessuna
PROCEDIMENTO
Versare gli ingredienti nello shaker con ghiaccio ed agitare, versare nella flute attraverso lo strainer ed aggiungere alcune gocce di Amargo Bitter.
STORIA E CURIOSITA’ PISCO SOUR
Il Pisco Sour fu creato dal barman Victor Morris, originario di Salt Lake City, il quale si trasferì nel 1913 in Perù, facendo la conoscenza dei prodotti locali.
Il barman, detto “El Gringo”, nel suo Morris Bar di Lima, iniziò a servire il drink in alternativa al Whisky Sour, altro cocktail nato in Perù.
Il locale di Morris era frequentato da una clientela altolocata, sovente composta da turisti americani, i quali contribuirono alla diffusione del drink.
Anche l’allora presidente peruviano, Augusto Leguia y Salcedo, contribuì alla notorietà del Pisco Sour, in quanto sostenitore di una cultura della miscelazione.
Il cocktail fu in seguito perfezionato nel 1920 da Mario Bruiget, bartender del Morris Bar e dipendente di Victor Morris.
Il drink è l’unico appartenente alla lista ufficiale della IBA a base di Pisco.
Il Pisco è un’acquavite tipica sudamericana la cui paternità è contesa da due stati, il Cile ed il Perù.
Entrambi i paesi hanno almeno una città che porta il nome del prodotto locale (Pisco in Perù, Pisco Elqui in Cile) e in ambedue le nazioni il Pisco è una bevanda molto popolare, bevuta liscia e miscelata in numerose
varianti.