Princeton

PRINCETON COCKTAIL

cocktail iba 1961Il cocktail Princeton è un evidente omaggio alla sede universitaria di Princeton, situata nell’omonima cittadina dello stato americano del New Jersey. L’ ateneo è uno dei più importanti del mondo nonché uno dei più antichi statunitensi, fucina di talenti e premi Nobel.

Il Princeton è un cocktail con una storia ultra centenaria, apparso per la prima volta nel manuale “Modern american drinks” edito nel 1895 per opera di George J. Kappeler.

Secondo alcuni fu proprio il celebre bartender che creò il Princeton cocktail tra le mura del Holland House Bar di New York City, secondo la scia di creare i cosidetti Ivy League cocktail.

Tali cocktail sono legati alle otto sedi universitarie statunitensi appartenenti appunto alla Ivy League, e cioè l’insieme delle otto università più prestigiose, tra le quali le celebri Harvard e Yale.

Il cocktail appare in molti manuali come “The Savoy cocktail book” di Harry Craddock, il “Bartender’s guide “ di Trader Vic e numerosi altri.

Avendo una lunga storia alle spalle il drink si trova un versioni con dosi differenti e teniche simili. Secondo la codifica IBA del 1961 la guarnizione viene utilizzata spruzzando la scorza nel drink e non come decorazione.

cocktail princetonINGREDIENTI PRINCETON COCKTAIL

  • 1 1/2 oz | 4,5 cl Dry Gin
  • 1/2 oz | 2,5 cl Porto Red
  • 2 dash Orange Bitter

BICCHIERE

bicchiere_coppa cocktail

 

 

 

 

TECNICA DI PREPARAZIONE

tecnica_stir_and_strain

 

 

 

 

 

GUARNIZIONE

guarnizione_scorza limone

 

 

 

 

 

PROCEDIMENTO

Versare gli ingredienti nel mixing glass con ghiaccio cristallino, versare nel bicchiere, precedentemente raffreddato, attraverso lo strainer. Strizzare la scorza di limone.

 

Per altre ricette vai alla pagina cocktails&co!

 

Lascia un commento