Il secondo ricettario dei cocktails ufficiali della Iba, codificato nel 1986, è stato senza alcun dubbio il più controverso, per numerosi fattori che andremo a spiegare.
Il primo fattore di discordia riguarda la data: sono molte le fonti che indicano nel 1987 l’anno in cui venne realmente redatto: dopo numerose indagini si è deciso di confermare il 1986 come anno della effettiva codifica.
Il motivo di tale dibattito potrebbe derivare dal fatto che la riunione dei membri Iba avvenne alla fine del 1986, e le informazioni ufficiali pervenirono agli organi dei soci solo agli inizi del 1987; la teoria è praticabile, e si ricordi come negli anni 80 le comunicazioni erano certamente più laboriose rispetto agli anni dell’era della comunicazione e di internet.
Altro nodo controverso fu il numero di cocktail presenti, ben 80 versioni rispetto alle precedenti 50!
I cocktail previsti dal ricettario sono infatti 73, incluse 7 varianti: due del Manhattan (con Vermouth Dry e una miscela di Dry e Red), due del Martini (con Vermouth Red e l’uso contemporaneo di Dry e Red), una del Blue Lagoon (con Gin), una del Planter’s Punch (con granatina e Rhum scuro) ed una del Tequila Sunrise (con sciroppo di granatina, succo di limone, sciroppo di banana e Galliano).
La versione del 1986 introdusse inoltre dei cocktail che non vennero mai più inclusi, se non nella medesima codifica: si tratta di Apotheke, Banana Bliss, B&B, Champagne pick me up, Gimlet, King alfonzo, Kir Imperial, Pimms no 1, salty Dog, Snowball, Strawberry Daiquiri, Tequini, Velvet Hammer, Vodkatini, White Spider.
Il secondo ricettario Iba ebbe però il merito di inserire alcuni cocktails pervenuti sino all’ultimo ricettario redatto nel 2011 (nonostante alcuni di essi siano stati momentaneamente accantonati in versioni successive per poi essere reintrodotti).
Tra i cocktail introdotti e tutt’ora molto in voga si ricordano: Alexander, Americano, Bellini, Black Russian, Champagne Cocktail, Godfather, Godmother, Golden Dream, Harvey Wallbanger, Kir, Mai Tai, Margarita, Pina Colada, Porto Flip, Rusty Nail, Screwdriver e Tequila Sunrise.