SPRITZ VENEZIANO
RICETTA SPRITZ VENEZIANO
- 2 oz | 6 cl Prosecco
- 1 1/ 4 oz | 4 cl Aperol
- splash Soda water
BICCHIERE
old fashioned
TECNICA DI PREPARAZIONE
build
GUARNIZIONE
fetta di arancia
PROCEDIMENTO
Versare gli ingredienti nel bicchiere colmo di ghiaccio, aggiungere uno splash di soda e guarnire con la fetta di arancia.
STORIA E CURIOSITA’ SPRITZ VENEZIANO
Il termine “spritz” significa “spruzzo” in lingua tedesca ma il celebre cocktail non venne creato in Germania, anche se esiste un legame, ovvio, con la lingua tedesca.
Lo Spritz originario, denominato “Veneziano” nacque in Veneto nel periodo della dominazione austriaca, al tempo in cui i soldati austriaci usavano allungare i corposi vini bianchi veneti, per loro troppo forti, con uno spruzzo (da qui il termine) di acqua frizzante.
Successivamente, nella medesima regione norditaliana, nei primi decenni del ‘900 venne introdotto l’utilizzo dell’Aperol.
Negli anni ‘70 l’azienda Aperol utilizza lo spritz come testimonial dei propri prodotti, sino alla introduzione del drink nella lista ufficiale IBA.
Verso la fine del primo decennio del ventunesimo secolo lo Spritz è letteralmente diventato un fenomeno sociale, riscuotendo un vero e proprio successo internazionale, grazie alle politiche pubblicitarie utilizzate dal Gruppo Campari, proprietario dello storico marchio, che ha rilanciato il marchio Aperol sul mercato internazionale.