Il mondo del bartending è sempre ben disposto alle novità, segno che il settore, oltre ad essere frequentato da molte persone munite di estro e creatività, è vivo e vivace.
Si è più volte discusso di tecniche ed innovazioni inerenti alla miscelazione, e soprattutto in merito a quest’ultima abbiamo assistito ad una sempre più recente ricerca, orientata al futuro ma con un occhio al passato.
Bartool ed attrezzature, oltre ad essere una componente basilare nello svolgimento della professione del bartender, spesso arricchiscono il banco con la loro beltà ed eleganza: bellezza e funzionalità sembrano essere il binomio perfetto per gli utensili da bar.
Graziano, artigiano amatoriale domese, pur calcando le scene del mondo dal bar dall’altra parte del banco, dietro indicazione di un amico che avevo in passato trovato qualcosa del genere, ha ideato un tool che non ha esitato ad indicarci come grazioso e funzionale; avendo egli una curiosa vicenda alle spalle, superata con il genio e l’intuito, riportiamo le sue parole.
“Nel dicembre del 2012 venni licenziato dalla azienda per le quale lavoravo, ed alla soglia dei 40 anni dovetti fare ritorno alla casa dei miei genitori.
Ricollocarsi nel mondo del lavoro sembrava impossibile, pur passando molto tempo tra ricerche di personale e invio di curriculum.
Avendo un garage munito di alcune attrezzi da banco, un giorno, preso dalla noia, feci un braccialetto con una vecchia cintura e la pubblicai su facebook; la mia famiglia è stata impiegata per due generazioni nella lavorazione del cuoio, e la passione per questo tipo di manufatti mi è stata trasferita.
Da li, grazie agli amici e alle conoscenze che mi chiesero un bracciale andai avanti. Cercando sempre di migliorarmi.. d’altronde non avevo altro da fare, se non i soliti colloqui a vuoto.
Così è nata la GrazielloStyle, nome autoironico scelto in un momento personale difficile di cui preferisco non parlare in questi luoghi: grazie alle potenzialità del web e della rete ho cercato di diffondere i miei lavori, interamente creati da me.
Attualmente non posso dire di essere completamente uscito da una situazione difficile, ma almeno ne vedo l’uscita: voglio quindi dire alle persone in difficoltà che non è mai finita, fino a che respiriamo!
Non mollate mai e abbiate il coraggio di fare scelte che per voi siano quelle più giuste, e fate del vostro meglio, a qualcuno potrebbe piacere.
I coraggiosi sono quelli che fanno……. nonostante la paura!”
Graziano, mosso dalla volontà che traspare anche dalle sue parole, si è così ingegnato per realizzare un bracciale in cuoio munito di lamelle che permettono di stappare i tappi a corona, tipici delle bottiglie di birra, dietro indicazione di un barman della sua zona, il quale era a conoscenza dell’esistenza di tool di quel genere.
Successivamente, intuendo le potenzialità dell’utensile, lo ha fatto provare a numerosi barman di sua conoscenza.
Il bracciale, oltre che ad alimentare il corredo scenico dietro al banco, diviene utile in quanto mantiene la mano munita di bracciale libera, e quindi con la possibilità di afferrare o mantenere altri oggetti.
Attualmente Graziano ha deciso di effettuare delle prove con altri barman, al di fuori della propria cerchia di conoscenze, in modo da avere dei risultati il più possibili indicativi.
A giudicare dal flusso di utenti sulle sue pagine social e sul proprio shop on line pare che il bracciale abbia stimolato quanto meno la curiosità, confermata da un buon numero di vendite.
Demandiamo ai barman l’opinione in merito…
Un ringraziamento di cuore a tutto lo staff del sito http://www.professionebarman.it per questo articolo semplice e dettagliato. E’ un ottima occasione per la conoscenza di questo prodotto, in un sito di professionisti del mestiere.
Sono lusingato ed orgoglioso di essere entrato nel vostro sito con questo articolo che esprime un ritaglio della mia passione… creare <3
Professione barman è un progetto studiato da anni dietro al quale risiede un team di professionisti che si distinguono nei loro settori per la dedizione e la cura nello svolgere le proprie mansioni.
con questo progetto si vuole proporre un punto di riferimento nel fantastico mondo del bartender anche in Italia, finalmente.