Japanese Slipper
Il Japanese Slipper non ha una storia antica, come per la maggior parte dei drink Iba (o ex), essendo stato creato nel 1984 dal barman Jean Paul Bourguignon presso il famoso Mietta's Restaurant di Melbourne.
Il Japanese Slipper non ha una storia antica, come per la maggior parte dei drink Iba (o ex), essendo stato creato nel 1984 dal barman Jean Paul Bourguignon presso il famoso Mietta's Restaurant di Melbourne.
Il nome del cocktail deriva dal termine inglese Old Pal che significa “vecchio amico”, locuzione usata soprattutto nel secolo scorso, e compare nel celebre “Harry's ABC of mixing cocktails” di Harry MacElhone.
Il Gin and French è un cocktail che deriva da quei drink molto in voga nella Londra di fine '800 in cui Gin e Vermouth venivano miscelati e serviti in molti club dell'epoca,
Il cocktail pare sia un omaggio a Panglima Diki Diki, monarca delle Isole Ubian, situate a sud dell'arcipelago delle Filippine, luogo nel quale il monarca regnò agli inizi del ventesimo secolo.
Il cocktail è un omaggio al poeta scozzese del diciannovesimo secolo Robert Burns, che fu uno dei maggiori esponenti letterari a scrivere versi in lingua Scots.
Il cocktail ha delle origini piuttosto incerte ed è difficile risalire alla propria nascita, mentre il nome deriva dal medesimo termine greco che significa “farmacia”.
La web serie italiana pluripremiata che racconta i cocktail ritorna con nuovi drink e nuove ambizioni, dopo aver vinto premi nei festival di mezza Europa ed essere sbarcata anche in Australia.
Scheda del Cocktail Golden Mai Tai, rivisitazione del classico IBA, ideato dal barman Matteo Zed Zamberlan.
Vi fidereste mai di un professionista che eserciti il proprio lavoro non guardando ciò che fa? Se il professionista fosse un'autista, un'idraulico oppure un cuoco non saremmo molto sicuri di…
Nascita, produzione, storia e mito dell'Assenzio, distillato leggendario che ha inebriato una intera generazione dando vita a correnti artistiche uniche, ispirando poeti, scrittori, scultori e suscitando ancora un grande fascino.
Il cocktail perduto è quel drink che è stato "dimenticato" per motivi che possono essere diversi tra di loro, e che in ogni caso hanno fatto in modo che il…
Il cocktail ha origine come omaggio più che evidente al celebre Enrico Caruso, tenore napoletano vissuto a cavallo tra il diciannovesimo ed il ventesimo secolo, da molti considerato il più grande tenore di tutti i tempi.