Salta al contenuto
info@professionebarman.it
professione-barman-logo
  • COCKTAILS & CO
  • BARTENDER
  • I COCKTAIL
  • BLOG
  • RISORSE
  • RUBRICHE
  • CONTATTI
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
Menu Chiudi
  • COCKTAILS & CO
  • BARTENDER
  • I COCKTAIL
  • BLOG
  • RISORSE
  • RUBRICHE
  • CONTATTI
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web

distillato

  1. Home>
  2. BLOG>
  3. distillato
Scopri di più sull'articolo Acquavite Linie, lo spirito che matura viaggiando per il mare

Acquavite Linie, lo spirito che matura viaggiando per il mare

L'acquavite Linie è un distillato di patate con l'aggiunta di spezie che nasce in Norvegia ed è il brand di acquavite più antico che esista. E' considerato un prodotto nazionale ed ha una tipologia di maturazione che lo rende unico al mondo!

Continua a leggereAcquavite Linie, lo spirito che matura viaggiando per il mare
Scopri di più sull'articolo Gin David, il rinascimento nel Gin

Gin David, il rinascimento nel Gin

Gin David è un prodotto italiano che riprende i canoni di arte, bellezza e gusto tipici del rinascimento, al quale si ispira nella figura del celebre David.

Continua a leggereGin David, il rinascimento nel Gin
Scopri di più sull'articolo Assenzio, il mito della Fata Verde

Assenzio, il mito della Fata Verde

Nascita, produzione, storia e mito dell'Assenzio, distillato leggendario che ha inebriato una intera generazione dando vita a correnti artistiche uniche, ispirando poeti, scrittori, scultori e suscitando ancora un grande fascino.

Continua a leggereAssenzio, il mito della Fata Verde
Scopri di più sull'articolo Sabatini, il Gin made in Tuscany

Sabatini, il Gin made in Tuscany

Sabatini Gin Sabatini Gin è uno dei marchi più apprezzati nel panorama italiano del nobile distillato, e pur essendo nato da poco si è immediatamente stabilito tra i Gin nostrani…

Continua a leggereSabatini, il Gin made in Tuscany
Scopri di più sull'articolo Monsieur Cognac: distillazione, invecchiamento, classificazione

Monsieur Cognac: distillazione, invecchiamento, classificazione

Dopo avere riportato le origini del celebre distillato francese è il momento di capire come venga lavorato il vino, e successivamente il distillato, per raggiungere una maggiore consapevolezza del prodotto, per saperlo riconoscere.

Continua a leggereMonsieur Cognac: distillazione, invecchiamento, classificazione
Scopri di più sull'articolo Monsieur Cognac: luoghi, origini, vitigni.

Monsieur Cognac: luoghi, origini, vitigni.

Il Cognac ha una fama mondiale, ed è uno dei distillati che maggiormente rientrano nell'immaginario collettivo quando si tratti di alcolici; viene sovente degustato nel classico bicchiere a ballon, anche se il giusto servizio impone che venga bevuto in una sorta di tulipano

Continua a leggereMonsieur Cognac: luoghi, origini, vitigni.
Scopri di più sull'articolo Triple Sec, dal Cointreau al Blu Curacao

Triple Sec, dal Cointreau al Blu Curacao

Il Triple Sec nella miscelazione Il triple sec è uno degli ingredienti più utilizzati nella realizzazione di cocktail alcolici. Secondo alcuni, il Triple Sec è tra gli alcolici più utilizzati…

Continua a leggereTriple Sec, dal Cointreau al Blu Curacao
Scopri di più sull'articolo Spiriti Indipendenti a Torino

Spiriti Indipendenti a Torino

In Italia negli ultimi tre o quattro anni abbiamo assistito ad un cambiamento sostanziale, almeno in termini di forma, nel mondo del bartending. Quando un'arte proviene dal lontano passato e…

Continua a leggereSpiriti Indipendenti a Torino
Scopri di più sull'articolo Talisker, qualità dall’isola di Skye

Talisker, qualità dall’isola di Skye

  Talisker racchiude dentro al proprio nome tutta la poesia che possiamo contemplare a riguardo della propria patria.Talisker è uno dei whisky più apprezzati in tutto il mondo ed è…

Continua a leggereTalisker, qualità dall’isola di Skye
Scopri di più sull'articolo L’Esperto di Whisky, Giuseppe Napolitano

L’Esperto di Whisky, Giuseppe Napolitano

Il whiskyAbbiamo trattato più volte il tema del whisky, essendo uno dei distillati più consumati nel mondo e uno degli ingredienti di numerosi cocktail, internazionali, ufficiali e non. Basti citare…

Continua a leggereL’Esperto di Whisky, Giuseppe Napolitano
Scopri di più sull'articolo Rum day 2015 a Milano

Rum day 2015 a Milano

Rum Day 2015Rum Day 2015 è l'evento principe riguardante i distillati prodotti dalla canna da zucchero, i quali hanno riscosso e riscuotono un notevole interesse da parte di addetti ai…

Continua a leggereRum day 2015 a Milano

Ultimi post

  • Cocktail con Pimento Dram
  • Il cocktail Batanga
  • Lavorare come un barman
  • La lunga storia del rum italiano
  • Il Pimento Dram
  • Salvatore’s Legacy, il cocktail dei (2) record
  • I perché di una degustazione a domicilio
  • Il Jungle Bird cocktail
  • Le ricette dei Cocktail IBA 2023
  • La lista dei Cocktail IBA 2023
  • Scofflaw, il cocktail che si prende gioco della legge
  • Attrezzatura per barman
  • Le guerre del whisky: Whisky Rebellion e Whisky War
  • Breakfast Martini, un classico moderno

CATEGORIE PRINCIPALI

  • BARTENDER
  • TUTTI I COCKTAIL
  • FORMAZIONE
  • PRODOTTI
  • PROFESSIONE
  • RICETTARI
  • RUBRICHE
  • BLOG
Cercasi barman

Articoli Correlati

  • rum
    Rum, Rhum e Ron

    Il rum, il rhum e il ronIl rum è uno tra i distillati più famosi…

  • hvtc
    "Hai visto Tom Collins?" vince premi e ritorna...

    La web serie italiana pluripremiata che racconta i cocktail ritorna con nuovi drink e nuove…

  • rum experience
    Rum experience alle porte di Milano

    Rum experience è una manisfestazione che esplora il mondo del Rum ed i prodotti proposti…

  • Opens in a new tab
  • Opens in a new tab
  • Opens in a new tab
  • cookie policy
  • privacy policy
  • privacy policy estesa
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Copyright 2025 - PROFESSIONE BARMAN GROUP
Questo sito i cookie per offrire una migliore esperienza di navigazione.OK!policy