Orange Blossom

Le origini dell'Orange Blossom sono piuttosto incerte, mentre è evidente che il nome del drink è un chiaro riferimento agli agrumi con i quali viene prodotta la parte analcolica del drink: Orange Blossom è infatti il nome anglosassone per identificare le zagare, e cioè i fiori di arancio

Continua a leggereOrange Blossom

Gibson

L'origine del drink vanta numerose ipotesi legate principalmente al nome, che ha una enorme diffusione nei paesi anglosassoni; una delle tesi più veritiere lega l'origine del drink alla persona di Charles Dana Gibson, artista statunitense che inventò la Gibson Girl.

Continua a leggereGibson

Bronx

Il Bronx è uno dei drink internazionali più famosi nel mondo, sempre presente nella lista dei cocktail ufficiali Iba ad eccezione dell'ultima versione datata 2011.

Continua a leggereBronx

Bamboo

Il Bamboo venne ideato nel lontano 1889 dal bartender di origine tedesche Louis Eppinger, il quale si trasferì a Yokohama, in Giappone, direttamente da San Francisco, in California.

Continua a leggereBamboo

Mikado

Il cocktail, nonostante il nome, venne ideato in Inghilterra da un barman il quale volle rendere omaggio all'opera satirica Mikado, scritta da William Schwenck Gilbert e musicata da Arthur Sullivan; l'opera andò in scena per la prima volta a Londra presso il Savoy Theatre nel 1885, e si ripetè per ben 672 rappresentazioni.

Continua a leggereMikado

White Russian

Il White Russian è la versione più famosa del Black Russian, cocktail ufficiale Iba, dal quale differisce per l'aggiunta della panna, che lo rende più dolce e quindi considerato quasi come un drink da dessert.

Continua a leggereWhite Russian

Spritzer

Il cocktail è molto popolare nella cultura mitteleuropea, in special modo in Germania, Ungheria e Austria, ma anche nei paesi balcanici come Serbia, Bosnia, Croazia, Slovenia e anche Romania.

Continua a leggereSpritzer

Salty dog

Il Salty Dog, la cui traduzione può significare “lupo di mare”, venne creato dal celebre George Jessel, padre del Bloody Mary, nel 1950, anche se alcuni indicano il 1947 come anno di nascita.

Continua a leggereSalty dog

Prairie oyster

Il Prairie Oyster è conosciuto come drink da bere tutto in un fiato per rimediare contro i postumi della sbornia: da qui il nickname “the hangover cure”. Non è chiaro chi abbia elaborato il drink e in quale luogo, è invece frequente trovarlo servito nel classico bicchiere da shot, perchè bevuto in un sorso.

Continua a leggerePrairie oyster

Czarina

Il cocktail sembra avere origine negli Stati Uniti dopo la seconda guerra mondiale, probabilmente nel 1950, per mano di un anonimo barman che fù uno dei primi a utilizzare il distillato tipicamente russo nella miscelazione di cocktail.

Continua a leggereCzarina

Garibaldi

Il Garibaldi deve il proprio nome, come è facile supporre, al celebre patriota italiano, eroe del risorgimento. L’omaggio all’eroe è dovuto al colore del bitter, rosso come la giubba da Garibaldi indossata, e dall’uso del tipico agrume della Sicilia, luogo dal quale iniziò la epica Spedizione dei Mille.

Continua a leggereGaribaldi