I cocktail di Sabatini per il Natale
Sabatini drink Sabatini Gin, marchio toscano che riscuote molto successo in Italia e all'estero, in occasione del Natale 2021 propone due cocktail da degustare durante le feste.I drink sono l'espressione…
Sabatini drink Sabatini Gin, marchio toscano che riscuote molto successo in Italia e all'estero, in occasione del Natale 2021 propone due cocktail da degustare durante le feste.I drink sono l'espressione…
Il Milano Torino Il MiTo, come viene a volte il Milano Torino, è un cocktail storico e di grande importanza nel mondo della miscelazione. Oltre ad essere stato un drink…
Lo stinco di maiale al negroni, una ricetta italianaNoto per essere accompagnato dalle patate al forno, lo stinco di maiale è uno di quei piatti che procura appetito non appena…
Il Boulevardier cocktail è spesso considerato una variante del Negroni, grazie alla ricetta che differisce solo per l'uso del bourbon invece del gin. Ma i due cocktail sono diversi per più di un motivo.
Il cocktail Martinez è un cocktail classico, con una importante storia alle spalle. In origine basato sul Jenever, il Martinez è composto da Gin, Vermouth, liquore al Maraschino e Bitter.
Il cocktail Duplex ha un'origine molto antica, seppur non via siano molte tracce della propria storia. Il Duplex è noto per essere stato il drink ispiratore per la creazione del celebre Bronx, elaborato nei primi anni del 900 grazie all'intuzione del barman del Waldorf Astoria di New York, grazie ad una sfida raccolta.
Il Satan's Whiksers è un cocktail storico, presente nel celebre "Savoy cocktail book" di Harry Craddock del 1930. Nacque probabilmente in era proibizionista presso l'Embassy Club, uno speakeasy di Hollywood. Curioso come il nome del drink sia stato fonte di ispirazione per soggetti totalmente inaspettati.
Il Delmonico è un cocktail molto noto, indissolubilmente legato al celebre ristorante di New York fondato nel 1831. Passando tra cambi di sede, incendi, proprietari, portate storiche e personalità illustri, il Delmonico ha cambiato la storia della ristorazione americana. Il cocktail viene creato durante la golden age della miscelazione, proprio all'interno del noto locale.
Il Martini Sweet cocktail è una variante del famoso Dry Martini, o Martini, dal quale differisce per l'uso di sweet vermouth in luogo della versione dry.E' considerato una rivisitazione di altri cocktail molto noti, come il Martinez e il Gin and It.
L' Oriental cocktail, nonostante il nome, potrebbe essere stato creato nel 1930 a Londra, secondo una fantasiosa leggenda che ebbe luogo nelle Filippine.
Il Grand Slam cocktail è un drink creato nel 1930 da Harry Craddock in omaggio di Bobby Jones, grande campione di golf che riuscì in una impresa notevole.
Il Gin and It cocktail è la versione "italiana" del famoso Gin and French; è considerato una variante del Martinez ed è stato incluso nella lista IBA 1961.