Think Drink – Costruire un drink, l’estratto

Think Drink, un’idea di miscelazione

“In bilico tra arte, tecnica e cucina, la miscelazione è la capacità di costruire un drink ed accogliere il prossimo, ponendo le basi della convivialità. Intorno al concetto di drink ci impegniamo da decenni nel portare avanti il nostro modus operandi nel mondo della miscelazione, totalmente svincolato e personale, senza la pretesa di essere il solo o il definitivo. Il nostro è un punto di vista dal quale partire per iniziare il viaggio entro i confini della miscelazione e attendere quali direzioni prenderà.”

Non si tratta dell’incipit, ma dalle prime pagine di Think Drink – Costruire un drink, si intuisce quale viaggio il lettore compirà, nella lettura del manuale. Probabilmente il termine stesso – manuale – poco si addice al volume scritto dai tre autori; nella pubblicazione si trovano infatti molti aspetti, dai più pratici a quelli più teorici, inediti per pubblicazioni riguardanti la miscelazione.

think-drink

Le caratteristiche

La visione degli autori è ampia e profonda, dipanandosi tra i nodi delle questioni più dibattute nel settore – cos’è un drink, come si classificano i cocktail – sino a toccare argomenti in apparenza impropri, alle volte inediti. La costruzione del volume rispecchia la costruzione di un drink: si fonde all’interno della personalità del barman ma si realizza per l’ospite, sia esso il cliente di un cocktail bar o un amico in visita.

Partecipazione, esperienza, passione, curiosità, studio, applicazione (e qualche dash di follia e anticonformismo) sono gli ingredienti che compongono Think Drink, una miscela da gustare come il primo drink della serata.

negroni

Gli autori

Think Drink è frutto di un lungo lavoro di ricerca, raccolta e coordinazione che ha impiegato sei mani e tre teste. Gli autori – Diego Re, Gaston J. Sotes e Marcello Duranti – hanno messo in parole le diverse esperienze acquisiste nel settore e nella vita. La figura principale e narrante è quella di Diego Re, artista del bancone che ha finalmente deciso di allietare il pubblico non solo dalla sua postazione.

La versione redux

La versione redux di Think Drink – Costruire un drink contiene i primi due capitoli introduttivi del volume integrale, e contiene l’ultima – gustosa e attesa – sezione, che riguarda i drink esaminati, costruiti e rielaborati. In attesa dell’uscita dell’edizione completa, possiamo deliziarci occhi e palato con la versione redux, totalmente free.

think-drink-redux

 

Vuoi ricevere la versione redux di Think Drink – Costruire un drink? Puoi scaricarlo gratuitamente da qui:

 

Lascia un commento