Il Triple Sec nella miscelazione
Il triple sec è uno degli ingredienti più utilizzati nella realizzazione di cocktail alcolici. Secondo alcuni, il Triple Sec è tra gli alcolici più utilizzati dietro al banco, grazie alla versatilità che gli permette di armonizzarsi con molte basi alcoliche. Un distillato largamente utilizzato ma effettivamente poco conosciuto.
Distillazione e distillati
Il triple sec è un liquore distillato per la prima volta più di centocinquanta anni fa in Francia e deve il proprio nome al processo che subisce prima di essere imbottigliato e pronto all’uso.
Triple Sec significa infatti tripla distillazione (“sec” è un termine francese che significa “secco” e si riferisce appunto alla distillazione) e si riferisce al processo produttivo con il quale è ricavato.
Il triple sec deve il proprio sapore alla macerazione di bucce di arance (originariamente arance di Haiti) che vengono poste in infusione nell’alcol. Dopo avere filtrato il composto si procede alla distillazione in antichi alambicchi di rame.
Il prodotto finale, il Triple Sec per l’appunto, è un liquore dalla gradazione alcolica variabile tra il 15 ed il 40 per cento di volume alcolico, con variazioni di sapore in base alla tipologia di agrumi utilizzati.
Il Triple Sec è essenzialmente un modificatore di gusto e si presenta alla vista come incolore, anche se alcuni marchi presentano un colore leggermente dorato, per via dell’utilizzo di Cognac e Brandy durante la fasi della produzione.
Triple Sec e non…
Sino ad ora abbiamo abbinato la dicitura triple sec ad un distillato aromatizzato mediante l’infusione di bucce di arance. Tecnicamente non siamo stati corretti perché il Triple Sec è soltanto uno dei numerosi distillati aromatizzati all’arancia. Molto spesso si commette l’errore di confondere il marchio con la tipologia, come spesso accade con altri prodotti, alcuni dei quali anche più noti.
I distillati aromatizzati all’arancia sono molti, come già spiegato, tra i quali i più famosi sono il Bols, Grand Marnier, Curacao, Cointreau, DeKuyper.
Alcuni triple sec
Ecco una breve panoramica dei più noti prodotti:
- Triple sec
E’ il distillato francese, creato in risposta al suo “fratello” olandese, il curacao. Attualmente il nome triple sec è anche utilizzato per indicare genericamente il liquore aromatizzato all’arancia, come già spiegato. Ha un volume alcolico medio basso nel range alcolico previsto (tra 15 e 40) ed è commercializzato da diversi marchi. - Curacao
E’ il distillato prodotto nell’omonima isola tropicale facente parte delle Antille Olandesi, creato dopo che gli spagnoli importarono la pianta dell’arancio .Il marchio Bols si vanta di essere il primo produttore al mondo di Curacao. - Grand Marnier
Altro distillato francese aromatizzato all’arancia, deve la sua particolarità alla base alcolica di partenza che è il Cognac. Presente anche nelle opzioni al Brandy e al Rum. - Cointreau
Triple sec francese tra i più utilizzati in miscelazione, prodotto con un mix di bucce esiccate e fresche, raggiunge la percentuale di volume alcolico pari a 40.
Cocktails
Tra i cocktail IBA ci sono molti grandi classici costruiti con triple sec:
TRIPLE SEC
- Sidecar
- White Lady
- Yellow Bird
- Between the Sheets
COINTREAU
- Cosmopolitan
- Margarita
- Singapore Sling
CURACAO
- Brandy Crusta
- Corpse Reviver
GRAND MARNIER
- B’52
Non solo cocktail
Nonostante la fama di modificatore di gusto – ottima “spalla” per costruire drink perfetti, alcuni triple sec vengono consumati lisci. Uno di essi è il Grand Marnier: l’immagine dell’old fashioned colmo di ghiaccio, con Grand Marnier e buccia d’arancia e ancora ricorrente nell’immaginario collettivo.

Vuoi scoprire altri cocktail? Scopri I Cocktail IBA, il ricettario che include tutte le 416 ricette delle 6 edizioni della lista ufficiale IBA, dal 1961 ad oggi.
Articoli Correlati
- Dal Long Island al Japanese, gli Ice Tea
Il long island ice tea è uno dei cocktail più conosciuti della clientela dei locali,…
- Champagne e cocktail
Monsieur Champagne Lo Champagne, nel mondo degli alcolici, è sicuramente uno dei prodotti più conosciuti,…
- Sazerac, alle origini del cocktail
Il Sazerac può essere considerato un capostipite dei drink e la sua importanza va oltre…