I cocktail con la birra
Nella miscelazione ci sono prodotti versatili e di grande utilizzo, ed esistono prodotti di nicchia o di difficile combinazione. La birra è uno di quei prodotti che sfugge alla precedente constatazione, e i cocktail con la birra costituiscono un mondo a se.Nel panorama del bartending internazionale, la bevanda fermentata per eccellenza non viene utilizzata come meriterebbe, nonostante la facile reperibilità. Ciò dipende dalla possibile interpretazione della birra come bevanda a se stante, oppure alla superficiale conoscenza di essa che il grande pubblico possiede.Il grande interesse che suscita la birra – specialmente derivante dal comparto artigianale – ha permesso una maggiore conoscenza delle caratteristiche della birra, e quindi del suo utilizzo. Così trovare cocktail con la birra nelle drink list di cocktail bar e locali in genere e diventato fatto piuttosto comune, tralasciando quelle bevande tradizionali che non rientrano nella miscelazione internazionale (panachè).Ci troviamo quindi ad osservare molti bartender operare su drink costruiti con l’ausilio di birra, o forse meglio, con l’aiuto delle birre. Tra i primi estimatori e promotori della miscelazione con la birra va debitamente ricordato Gaz Regan, il grande barman inglese. Nel celebre The Bartender’s Bible del 1991 sono pubblicate una ventina di ricette di cocktail con birra, in seguito riprese da altri ricettari.Le due grandi differenze
In The Bartender’s Bible i cocktail con la birra sono definiti con la citazione dello stile birrario. Ale, stout, lager e pilsner sono le birre suggerite nella creazione dei drink. Tale suddivisione indica la volontà dell’autore di consigliare birre generiche, come se considerasse una conoscenza superficiale dei barman rispetto alle birre. La decisione di Gaz Regan non è banale, valutando la data di pubblicazione del ricettario e la conoscenza del settore birrario nel mondo del bar.Attualmente è necessario operare una significativa distinzione tra le due grandi tipologie di birra (in realtà tre…) per selezionare la giusta birra da miscelare. Suddividendo le birre ad alta fermentazione – le ales – dalle birre a bassa fermentazione – lager – è più semplice comprendere l’importanza e il ruolo della birra all’interno del drink.Un cocktail con la birra: The Oriental Godfather
Tra i cocktail con la birra segnalo una creazione di Luca Azzolina, barman di grande esperienza e capace di creare sempre interessanti novità. The Oriental Godfather è un drink fresco e rinfrescante, nel quale vengono esaltate le caratteristiche speziate di una particolare ale giapponese di ispirazione belga. Il drink non è un twist del più classico Godfather, a dispetto del nome, ma un drink originale e molto godibile.Ricetta del cocktail The Oriental Godfather
Ingredienti:- 5 cl Gin Gunpowder
- 3 cl succo di limone di Sicilia fresco
- 2 cl succo di miele all’arancia
- top Kagua Saison
- tumbler alto
- shake and strain / stir
- cima di timo
- spirale di limone
Gin Gunpowder
Gunpowder è l’Irish Gin prodotto da The Shed Distillery, nella provincia di Connacht, nel nord dell’Irlanda. Il gin è distillato negli alambicchi medievali dell’azienda, grazie all’uso delle botaniche orientali e autoctone. Il carattere speziato e agrumato del gin è enfatizzato dalla presenza di the gunpowder e buccia di pompelmo, che lo rendono unico.La birra: Kagua Saison
Kagua Saison è la saison prodotta da Far Yeast Brewing Company, inclusa nella linea Kagua. Questa birra ad alta fermentazione di ispirazione belga è arricchita dalla presenza di yuzu e sansho, prodotti tipici giapponesi. Lo yuzu è un agrume simile al limone, il sansho un caratteristico tipo di pepe. Insieme rendono la Kagua Saison una birra unica e di grande carattere.L’autore: Luza Azzolina
Luca Azzolina è un noto barman con alle spalle una carriera trentennale, spesa nei migliori locali d’Italia , tra i quali Just Cavalli Cafè, Terrazza Martini e Sol Melià. Luca, oltre che barman e capo barman, è un qualificato docente che si occupa della formazione di bartender a 360°.Vuoi approfondire la conoscenza della birra impiegata nella ricetta del drink?
Articoli Correlati
- Brown cocktail
Il Brown cocktail è un omaggio alla sede della Brown University di Providence, nel Rhode…
- Yale cocktail
Yale cocktail è una delle tre versioni di cocktail dedicate alla sede di Yale, fondata…
- Princeton cocktail
Il Princeton cocktail è un omaggio alla celebre sede universitaria del New Jersey, unico drink…