Il cocktail Vieux Carrè
Il Vieux Carrè è un cocktail storico, uno di quei drink che ti aspetteresti di trovare ovunque, comprese le liste ufficiali IBA almeno dalla loro nascita. Invece – come stranamente capitato per altri celebri drink – è solo con l’avvento della lista ufficiale dei cocktail IBA del 2020 che il drink entra di diritto tra i drink più famosi del mondo. Drink complesso e ben strutturato, il Vieux Carrè esprime in toto la personalità della città in cui è nato, New Orleans.
RICETTA DEL COCKTAIL VIEUX CARRE’
La ricetta del Vieux Carrè è costruita intorno al Whiskey: come per molti altri drink, ci sono versioni contrastanti che si differenziano per le dosi dei prodotti. Non è raro trovare drink con il Bourbon invece del più classico Rye Whiskey. Questa la ricetta del Viuex Carrè:
- 1 oz | 3 cl RYE WHISKEY
- 1 oz | 3 cl COGNAC
- 1 oz | 3 cl SWEET VERMOUTH
- 1 barspoon BENEDECTINE
- 2 dashes PEYCHAUD’S BITTERS
Bicchiere
Cocktail Glass
Tecnica di costruzione
Stir and strain
Guarnizione
Scorza d’arancia e ciliegia maraschino
Procedimento
Versare gli ingredienti nel mixing glass con ghiaccio, mescolare e versare nel bicchiere raffreddato attraverso lo strainer. Guarnire con scorza d’arancia e ciliegia maraschino.
Note
Si è soliti aspettarsi il Vieux Carrè servito in un bicchiere old fashioned con uno zest di limone come garnish (come dall’immagine qui sopra). Le direttive impartite dall’IBA nella stesura della lista ufficiale del 2020 indicano però la costruzione qui riportata, che concerne un drink costruito nel mixing glass e servito in coppa.
Vieux Carrè e IBA
Il cocktail Vieux Carrè compare nella lista ufficiale dei cocktail IBA nella categoria The Unforgettables. La sesta (ed attuale) versione della lista IBA si conferma ottimamente realizzata: il connubio tra storia e futuro della miscelazione è espresso nella scelta dei cocktail selezionati.
Questa versione ufficiale celebra alcuni drink che inspiegabilmente non sono mai entrati a far parte della lista dei drink. Oltre al citato Vieux Carrè è bene citare anche Martinez, Boulvardier e Zombie.
thanks to iba-world.com
Storia del Vieux Carrè
Il cocktail Vieux Carrè è un drink che ha origini lontane: nasce poco dopo il termine del proibizionismo, nel 1938, per mano di Walter Bergeron. Il barman elabora la ricetta dietro al banco del bar del Carousel, all’interno dell’Hotel Monteleone, nella città di New Orleans. La grande influenza della cultura francese nella città ispira il nome del drink, che significa “piazza vecchia” ed indica usualmente un quartiere centrale.
New Orleans, cocktail e Vieux Carrè
La città della Lousiana, nota per l’influenza francese e per essere la culla del Jazz, sembra riflettersi all’interno del drink, dove whiskey e cognac si fondono così come le culture americane e francesi.
New Orleans si conferma una capitale dei drink, che tiene a battesimo due cocktail storici e di fondamentale importanza per la miscelazione mondiale. Oltre al Vieux Carrè, a New Orleans nasce anche il Sazerac, il padre dei cocktail.
A conferma del legame tra i due drink il Peychaud’s Bitter, presente in entrambe le ricette (si ricorda che il dottor Peychaud, oltre che inventore dell’omonimo bitter, fu il creatore del Sazerac).
Come riportato in un aneddoto pubblicato sulla Difford’s Guide, il nome del drink viene pronunciato Voo-Ka-Ray o Vyuh Cah-ray, a conferma del meltin pot della città.
Prima ricetta del Vieux Carrè
Il drink compare ufficialmente per la prima volta nello stesso anno della propria nascita, nel 1938. La ricetta trova spazio nel Famous New Orleans Drinks and how to mix’em di Stanley Clisby Arthur. Nella ricetta compare anche l’Angostura Bitters tra gli ingredienti del cocktail:
- 1/2 dash Benedectine
- 1 dash Peychaud bitters
- 1 dash Angostura bitters
- 1/3 jigger rye whiskey
- 1/3 jigger cognac brandy
- 1/3 jigger Italian vermouth
Articoli Correlati
- Sazerac
Scheda completa del cocktail Sazerac, con ingredienti, ricetta, descrizione, e curiosità del drink.
- Martinez
Il cocktail Martinez è un cocktail classico, con una importante storia alle spalle. In origine…
- La lista cocktail IBA 2020 revisionata
La lista ufficiale dei cocktail IBA 2020 è la sesta stesura del celebre ricettario internazionale:…
- Cocktail...le origini
Il cocktail è da considerarsi l'elemento attorno al quale ruota tutto il mondo del bartending,…
- Cocktail...le origini - settima ipotesi
Le origini della parola Cocktail sembra affondino nella cultura anglofona, disperse tra Inghilterra e Stati…
- Cocktail...le origini - seconda ipotesi
La parola Cocktail vanta diverse ipotesi di genesi, avvenute in paesi differenti: non è semplice…